ARRIVA LA “MARE E MONTI”, LE AUTOMOBILI STORICHE SFILANO SULLA RIVIERA DEL BEIGUA

Una serie di bellissime automobili d’epoca attraverseranno il territorio della Riviera del Beigua, sabato e domenica, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo Storico, indetta dall’ASI – Auto Storiche Italiane, con il raduno “Mare e Monti” che animerà il territorio tra Arenzano e Varazze fino a raggiungere l’entroterra a Sassello.

Le vetture arriveranno a Varazze nella mattinata di domani, nel pomeriggio, a partire dalle ore 14 e 30 percorreranno la strada dei Piani di Invrea e, sull’Aurelia, attraverseranno Cogoleto, fino a giungere ad Arenzano dove resteranno esposte nel Piazzale del Mare dalle ore 15 alle ore 18, per consentire a cittadini e visitatori di ammirarle. La sera, dalle ore 19, le vetture percorreranno lo stesso percorso in direzione opposta, rientrando al Molo di Varazze dove rimarranno fino alle ore 23.

Non ci sarà, almeno in questo fine settimana, l’attesa salita in mongolfiera, a causa delle previsioni della meteo che segnalano tempo avverso, il giro in mongolfiera comunque, non è stato annullato ma solamente rimandato a nuova data da comunicarsi.

Nella giornata di domenica mattina le vetture ripartiranno, attraversando le strade cittadine di Varazze e proseguendo poi verso l’entroterra, attraversando Stella e arrivando a Sassello, visitando le realtà enogastronomiche di questo angolo di Liguria inserito nell’area protetta del Parco del Beigua.

Alla “Mare e Monti” parteciperanno vetture che raccontano la storia automobilistica: da quelle degli inizi del Novecento fino alle rombanti automobili sportive degli anni Sessanta e Settante, creando un autentico piccolo museo viaggiante.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: