APERTA LA STAGIONE DELLA CACCIA IN LIGURIA, IL CALENDARIO VENATORIO

Ha preso il via domenica la stagione venatoria 2021-22 in Liguria, che andrà avanti fino al 31 gennaio, ad eccezione di alcune specie per cui terminerà il 20 gennaio.

Il calendario venatorio regolamenta la caccia su tutto il territorio regionale nelle zone in cui essa è consentita, il numero di specie massime che possono essere prelevate, i periodi e gli orari di caccia, il carniere giornaliero e stagionale massimo per le varie specie, la caccia collettiva e la caccia di selezione agli ungulati.

La caccia a squadre al cinghiale avrà inizio domenica 3 ottobre e andrà avanti fino al 2 gennaio, fino all’esaurimento del contingente annuale stabilito dalla Regione. Per quanto riguarda le altre specie le chiusure previste sono: il 31 ottobre per quaglia e tortora, il 30 novembre per lepre, coniglio selvatico, starna e pernice rossa, il 31 dicembre per il merlo e l’allodola, il 20 gennaio per la beccaccia, il tordo (Sassello e Cesena), gli anatidi e i rallidi il 31 gennaio per il fagiano (sulla base dei piani di prelievo), il tordo Bottaccio, il colombaccio e i corvidi.

Da ricordare che nel mese di gennaio la caccia è consentita solamente in forma esclusiva e per un massimo di due giornate settimanali a scelta del cacciatore.

Dal 1° ottobre al 30 novembre sono inoltre previste due giornate aggiuntive, esclusivamente di caccia da appostamento per il colombaccio, il merlo, il tordo Bottaccio e una giornata per il tordo Sassello e Cesena.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: