SI INAUGURA LA MOSTRA “ARQUATA SCRIVIA SUL CAMMINO DI DANTE”

Questo sabato prendono il via ad Arquata Scrivia le celebrazioni locali per il settecentesimo anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri, con l’inaugurazione della mostra documentaria presso Palazzo Spinola.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Arquata Scrivia in collaborazione con l’UniTre Arquata-Grondona ed ha ricevuto il patrocinio del Comitato Nazionale Dante700, istituito appositamente dal Ministero della Cultura, rivolto principalmente agli allievi delle scuole per ricordare Dante Alighieri e la figura del padre somasco Marco Giovanni Ponta, poco ricordato se non dagli addetti ai lavori.

Marco Giovanni Ponta, illustre cittadino arquatese vissuto nel XIX secolo, dedicò buona parte dei suoi studi alle opere dantesche e propose un Orologio che, accostando i terzetti più controversi della Divina Commedia, serviva a calcolare il viaggio del pellegrino nell’Aldilà. La ricerca condotta dal 2019 ad oggi vuole riportare alla luce un piccolo tassello di storia e favorire la conoscenza del passato e del presente del territorio.

L’esposizione sarà visitabile con ingresso libero fino al 16 ottobre, l’ingresso è consentito con Green Pass e su prenotazione, ai visitatori sarà distribuito un opuscolo che riassume i contenuti della mostra ed un kit per costruire in proprio l’Orologio Dantesco. La prenotazione si può effettuare telefonando al numero 0143-600427 o inviando una mail a biblioteca@comune.arquatascrivia.al.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: