
La Casa degli Alfieri organizza, per sabato 25 settembre, una passeggiata teatrale al Sacro Monte di Crea, la camminata, dal titolo “Su quel Monte, fra terra e Cielo…” si svolgerà in due tappe ed in forma itinerante, alle ore 15 e alle ore 17, tra le cappelle del Sacro Monte di Crea, insieme ai Narratori del Teatro degli Acerbi di Asti: Patrizia Camatel, Fabio Fassio ed Elena Romano, con i testi di Patrizia Camatel.
L’Associazione Ricreare Crea, insieme alle opere di restauro delle cappelle del Sacro Monte di Crea, prosegue con le attività culturali di valorizzazione del Santuario, che si realizzano grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, con il bando “I luoghi della cultura”.
La passeggiata teatrale ha il patrocinio dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti, dell’Ente Santuario Madonna di Crea e del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano.
Il Sacro Monte di Crea è un vero e proprio gioiello di storia, arte e devozione che ogni anno attira migliaia di visitatori e pellegrini, con visite sia turistiche e ricreative che spirituali, di fede e raccoglimento.
Il percorso, ideato e condotto da artisti professionisti, propone una nuova opzione, il pubblico, in piccoli gruppi, sarà condotto lungo un cammino di cappella in cappella, che farà da splendida scenografia e inaspettati incontri con vari personaggi, presenze significative del luogo che hanno incrociato la storia e che prendono corpo e voce negli attori. Personaggi del passato, antico e recente, da artisti ad uomini di chiesa, giunti a Crea nel clamore o in modo discreto.
Per chi conosce già il luogo questo è un nuovo modo di trascorrere il tempo, per chi invece giunge a Crea per la prima volta sarà un approccio insolito e stimolante, che ritrae un’immagine vivida storica, artistica ed emozionale del Sacro Monte.
La percorrenza è di circa 2 chilometri con dislivelli, si consigliano calzature comode. La partecipazione è gratuita, è necessario il Green Pass e la prenotazione deve essere effettuata scrivendo a ricreacrea@gmail.com