VARAZZE CELEBRA LA DECIMA EDIZIONE DEL “LANZAROTTUS DAY”

Questo sabato a Varazze ritorna, per la sua decima edizione, il Lanzarottus Day, la giornata nata nel 2012 che il Comune di Varazze ha deciso di dedicare al ricordo di Lanzarotto Malocello, l’illustre concittadino, navigatore ed esploratore che, all’inizio del XIV secolo, fu il primo a scoprire l’Arcipelago delle Canarie e l’Isola di Lanzarote, che porta il suo nome.

Appuntamento alle ore 10 nella rotonda coperta, all’ingresso del Porto turistico della Marina di Varazze, in caso di maltempo l’evento si terrà nell’Oratorio di Nostra Signora Assunta. Nel corso della cerimonia, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle, dell’Associazione Artisti Varazzesi e del Comitato Lanzarotto Malocello di Varazze e, anno dopo anno, dei responsabili dell’associazionismo locale e una rappresentanza della Scuola Primaria G.Massone di Casanova e della Scuola Secondaria di Primo Grado F.De Andrè di Varazze, che si sono aggiudicate le Borse di Studio istituite da: le figlie del Comandante Gerolamo Delfino, l’UniTre di Varazze e il Centro Commerciale Corte di Mare.

A collaborare all’organizzazione di questa decima edizione del Lanzarottus Day, dopo importanti realtà associazionistiche e culturali locali come U Campanin Russu, ANMI Varazze, Lega Navale Italiana – Sezione di Varazze, Amici del Museo del Mare, quest’anno ad occuparsi del prestigioso compito, su assegnazione dell’Assessorato alla Cultura sarà l’Associazione Nazionale Alpini, che riceverà gli ospiti invitati e svolgerà con la consueta competenza il ruolo di padrone di casa.

Il Lanzarottus Day nasce nel 2012, in occasione del settecentesimo anniversario dalla scoperta delle Isole Canarie, e si tiene ogni terzo sabato del mese di settembre. La decisione nacque grazie anche all’interesse e alle sollecitazioni dell’Avvocato Alfonso Licata, a cui, doverosamente, Varazze ha conferito la Cittadinanza Onoraria e che ha costituito a Lanzarote il Comitato Lanzarotto Malocello, riconosciuto dalle più alte cariche istituzionali italiane e spagnole nonché da insigni studiosi e ricercatori di fama mondiale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: