
Il Parco del Beigua, in occasione della Giornata dei Sentieri Liguri in programma per domenica 26 settembre, porterà alla scoperta dei percorsi napoleonici dell’entroterra ligure.
Nel 1800, per sette giorni, l’esercito francese e quello austriaco combatterono duramente sul massiccio del Beigua e la sacralità della Grande Madre Montagna venne violata. L’escursione farà ripercorrere la storia, proprio quest’anno in cui ricorrono i duecento anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, in compagna della guida del Parco, esperto in materie storico-letterarie e di Luca Pistone, storico della Società Savonese di Storia Patria.
L’escursione si snoderà lungo dei sentieri dal panorama imperdibile e, insieme alle bellezze del paesaggio, si potranno rivivere gli avvenimenti accaduti in quei luoghi. I partecipanti all’escursione riceveranno in omaggio la pubblicazione dal titolo “Sentieri Napoleonici nel Parco del Beigua”.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 9 e 30 presso l’area pic-nic del Pian di Stella, escursione durerà tutta la giornata con pranzo al sacco, è mediamente impegnativa per camminatori abituali e il costo dell’escursione è di 10 Euro, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi on-line entro sabato 25 settembre alle ore 12 compilando l’apposito modulo presente sul sito www.parcobeigua.it