UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DEGLI “ACQUI WINE DAYS”

Grande soddisfazione da parte del Comune di Acqui Terme per l’ottima riuscita della seconda edizione degli “Acqui Wine Days”, che si sono svolti nella città termale dal 3 al 5 settembre. I numeri hanno confermato il successo della manifestazione, che ha visto un netto incremento dei visitatori da fuori regione.

Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, si è dichiarato soddisfatto per l’iniziativa, che ha visto anche la partecipazione straordinaria del Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli e del Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone. “Grazie al’evento – ha fatto presente il Sindaco Lucchini – si è valorizzato il territorio e soprattutto si è sentito crescere un senso di orgoglio verso i prodotti di eccellenza, come il Brachetto d’Acqui Docg e l’Acqui Docg Rosè. Ora è necessario che il territorio stesso sappia cogliere l’occasione per aiutare il settore vitivinicolo a promuovere queste eccellenze”.

Sono state numerose le degustazioni in purezza e sensoriali, a cura del Consorzio Tutela Vini d’Acqui, presso il Brachetto Lounge allestito in Piazza Italia con il supporto della Regione Piemonte, il ricavato delle degustazioni, ad offerta libera, sarà donato allo Sportello anti-violenza “La Fenice” di Acqui Terme.

Gli Acqui Wine Days sono stati, ancora una volta, la conferma delle grandi, enormi e ancora non pienamente valorizzate potenzialità di un territorio unico al mondo – commenta il Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Acqui, Paolo Ricagno – la sinergia tra paesaggio, città d’arte, agricoltura, prodotti d’eccellenza e vino è la vera chiave per uno sviluppo finalmente consapevole e sufficiente. Noi, come Consorzio Tutela dei vini d’Acqui, con il Brachetto d’Acqui docg, l’Acqui docg Rosé, il Dolcetto d’Acqui doc e le altre varietà a denominazione Acqui, abbiamo fatto la nostra parte con il nostro punto di assaggio e di eno-divulgazione che è stato molto apprezzato e soprattutto visitato. Qui centinaia di appassionati hanno potuto degustare e conoscere non solo i nostri vini, ma anche la gastronomia e la cultura del territorio. Mi auguro, insieme a tutti i vignaioli del mondo dei vini d’Acqui, che da questa seconda edizione degli Acqui Wine Days nasca un nuovo modo di intendere la viticoltura, non solo reddito e business, ma anche divulgazione e difesa della tradizione in proiezione del futuro”.

Grande successo di pubblico anche per l’incontro di apertura con i Ministri, ospitato nella splendida cornice di Villa Ottolenghi, dimora storica costruita nella prima metà del Novecento. L’Amministrazione Comunale di Acqui Terme ringrazia la gentile ospitalità di Villa Ottolenghi e della padrona di casa, Silvia Invernizzi, che ha offerto gratuitamente le sale nelle quali si è svolto l’evento di apertura.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: