
Fino al 15 ottobre ad Albissola Marina, presso il Museo Casa Jorn sarà visitabile la mostra collettiva “Ballard in Albissola”. La mostra, ispirata al romanzo “L’isola di cemento” dello scrittore inglese James Graham Ballard è organizzata a cura dell’Associazione Amici di Casa Jorn e del MAMCO – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Ginevra e vedrà dodici artisti, scrittori, registi e curatori provenienti da Italia, Francia, Belgio e Svizzera esporre le proprie realizzazioni nella villa dell’artista danese.
I lavori, esposti insieme ad altri accuratamente selezionati dalla collezione del MAMCO di Ginevra, si ispirano alla “Trilogia del disastro urbano”, scritta da Ballard nel 1974, che narra la vicenda di Maitland che, dopo un incidente si ritrova in un’isola sparitraffico di cemento, da lì, completamente isolato dal resto del mondo, ricrea la propria esistenza con i rifiuti provenienti dalla società dei consumi.
I romanzi di Ballard sono scritti negli anni Settanta, nell’ultimo periodo albisolese di Asger Jorn, proprio mentre l’Autostrada dei Fiori veniva inaugurata in Liguria. La storia de “L’isola di cemento” si può anche adattare al contesto ligure, in particolare quello degli ultimi anni, caratterizzato dalle ben note problematiche sulla rete autostradale, le innumerevoli code e la sempre più pressante necessità di manutenzione.
La mostra sarà aperta al pubblico il martedì dalle ore 9 alle ore 12, il giovedì dalle ore 15 alle ore 17, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19, sono possibili anche visite guidate fuori orario, attività laboratoriali ed eventi previa prenotazione.