VIAGGIO NEI COMUNI AL VOTO – A MASONE UNA SFIDA A DUE PER RACCOGLIERE L’EREDITA’ DI PICCARDO

Terza tappa del viaggio nei Comuni al voto il 3 e il 4 ottobre prossimi per il rinnovo della carica di Sindaco e del Consiglio Comunale. Dopo Arquata Scrivia e Varazze eccoci a Masone, nel cuore della Valle Stura, dove si profila una sfida a due tra Rossella Bruzzone e l’attuale Vicesindaco, Omar Missarelli.

Masone andrà al voto anticipatamente, dopo la scomparsa, avvenuta in carica, del Sindaco Enrico Piccardo, avvenuta alla fine dello scorso ottobre. A correre per la carica di primo cittadino saranno due liste, la prima “Per Masone”, è espressione della maggioranza uscente e vede come candidato il Vicesindaco, Omar Missarelli, la seconda, “Masone Oggi per il Domani” vede come candidato Rossella Bruzzone.

Tutte e due le liste, come ben specificato nei propri canali social, sono apartitiche e, anche dai simboli, non vi sono richiami con le formazioni politiche nazionali, a conferma dello scarso peso dei partiti nei piccoli Comuni come Masone, che conta circa 3700 abitanti.

La lista “Per Masone” si ripropone per dare continuità agli obiettivi che sono stati intrapresi con il secondo mandato del 2019 e non ancora compiuti, anche a causa della prematura decadenza dell’organo amministrativo. Il parziale rinnovamento della squadra, si legge sulla pagina Facebook ufficiale, non ha fatto venir meno la caratteristica di abbinare persone con competenze ed esperienze diverse, tutte accomunate dalla volontà e dall’entusiasmo di metterle a disposizione della comunità. La lista “Per Masone” ribadisce la propria civicità, non essendo rappresentanza di nessun partito, ma questo non toglie, spiegano, che al suo interno vi siano persone con le proprie idee, anche differenti tra di loro, in ambito politico.

La lista “Masone Oggi per il Domani” si propone come una lista civica fatta di persone unite da una pluralità di esperienze, che sono funzionali ad un’azione amministrativa a servizio del cittadino. Il principio che contraddistingue la lista, spiegano nella propria pagina Facebook ufficiale, è la necessità di fissare un’immagine della comunità masonese com’è oggi per poterla proiettare nella visione del domani. La lista ha deciso di agire a piccoli passi, per ridefinire la vivibilità del paese, per costruire le infrastrutture utili per ridisegnare il domani. Una comunità, spiegano, è fatta di persone e le persone devono essere un mezzo a servizio della comunità. La lista “Masone Oggi per il Domani” ribadisce la propria civicità e il fatto di non essere rappresentanza di nessun partito, con idee anche diverse al suo interno.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: