RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

Nuova edizione del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, appuntamento diventato, nel corso degli anni, un vero e proprio must per gli apicoltori locali e che, quest’anno, sarà coordinato dal Parco di Piana Crixia, il paese del “fungo di pietra”.

Possono partecipare al concorso tutti gli apicoltori che operano in regola con le leggi vigenti sull’apicoltura, debitamente registrati e i cui apiari insistono sul territorio dei Comuni inseriti nelle aree protette dei Parchi nazionali e regionali o in aree funzionalmente connesse ai parchi come le ZSC (Zone Speciali di Conservazione) e le ZPS (Zone di Protezione Speciale).

Per gli apicoltori sarà un’importante occasione per far conoscere la qualità del proprio prodotto e individuare dei margini di miglioramento, grazie alla valutazione delle caratteristiche dei campioni di miele che verranno sottoposti gratuitamente ad analisi fisico-chimiche presso il Laboratorio Regionale per le Analisi dei Terreni e delle Produzioni Vegetali. I mieli che rispettano i requisti del regolamento del Concorso saranno anche sottoposti ad analisi organolettiche, condotte da esperti di analisi sensoriale dei mieli.

Le campionature dei mieli dovranno provenire a partire dall’annata apistica ottobre 2020 – settembre 2021 e dovranno essere consegnate entro il 4 ottobre 2021 presso i punti di raccolta organizzati dal Parco del Beigua:

  • Sede del Parco del Beigua – Palazzo Beato Jacopo di Varazze, per gli apicoltori dei Comuni di Arenzano, Cogoleto, Genova e Varazze
  • Centro Visite Villa Bagnara – Masone, per gli apicoltori dei Comuni di Campo Ligure, Masone, Rossiglione e Tiglieto
  • Centro Visite Palazzo Gervino – Sassello, per gli apicoltori dei Comuni di Sassello e Stella

La campionatura di miele ammissibile al concorso dovrà essere costituita da tre confezioni da 250 grammi ciascuna, in vasetti anonimi, in vetro liscio senza decori o rilievi, completamente riempita e corredata di scheda di partecipazione debitamente compilata. Ogni apicoltore può presentare al concorso un solo miele per tipologia. La giornata conclusiva, con la premiazione finale, si terrà domenica 27 febbraio nel Parco di Piana Crixia.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: