
Sono aperte ufficialmente da oggi le iscrizioni ai corsi musicali della Civica Scuola di Musica Antonio Rebora di Ovada, il tempo utile per presentare le domande andrà dal 1° al 30 settembre e le lezioni inizieranno a partire dal 18 ottobre.
L’attività didattica della Scuola di Musica si articola in tre dipartimenti: Propedeutico, Classico e Moderno. La possibilità di soddisfare le esigenze di ogni fascia di età e di interesse ha consentito alla storica istituzione culturale ovadese di avere, anno dopo anno, un numero sempre maggiore di allievi.
Il dipartimento di Musica Classica vedrà corsi di violino, violoncello, flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, euphonium, chitarra e pianoforte. Per il dipartimento Jazz – Pop – Rock sono confermati i corsi di chitarra elettrica, basso elettrico, batteria e canto. Fondamentali, per una preparazione seria degli studenti, i corsi di teoria, armonia e storia della musica.
Le esperienze di Musica d’assieme, ormai centrali per la crescita musicale e umana degli allievi, si confermano al centro dell’azione didattica, con due livelli di Orchestra giovanile, due di Ensemble jazz – pop – rock. Riprende inoltre l’esperienza del Laboratorio corale per adulti, guidato da Roberto Tiranti.
Saranno offerti quattro corsi annuali gratuiti per incrementare lo studio di alcuni strumenti, in particolare uno per il violino, uno per il violoncello, uno per il clarinetto e uno per la tromba o il trombone, con la possibilità di ricevere lo strumento in comodato d’uso gratuito.
Attiva con il nuovo anno anche la nuovissima sezione di Alto Perfezionamento, che verrà dedicata inizialmente agli ottoni.
L’attività della Civica Scuola di Musica Antonio Rebora è promossa e sostenuta dal Comune di Ovada, la direzione artistica è del Maestro Andrea Oddone, tutte le informazioni si possono richiedere alla Segreteria della Scuola il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16 alle ore 19, telefonando al numero 0143-81773 o scrivendo all’indirizzo mail scuola.rebora@gmail.com