
Sabato 18 settembre la seconda tappa del Giro d’Italia UNVS – Unione Nazionale Veterani dello Sport, che rappresenta anche la 25°edizione di “Io voglio pedalare sicuro”, la gara da Novi ligure a Castellania, organizzata, come sempre dalla sezione di Novi Ligure dell’UNVS.
La manifestazione, gara non agonistica aperta a tutti, anche con biciclette a pedalata assistita, si snoderà su un percorso lungo circa 18 km, da Novi Ligure a Castellania, paese natale di Fausto Coppi in occasione del 102° anniversario dalla nascita.
Il ritrovo dei partecipanti sarà a Novi Ligure, davanti al Museo dei Campionissimi, a tutti quanti sarà consegnata, all’iscrizione, la maglietta della manifestazione.
La Novi-Castellania da oltre vent’anni rappresenta uno degli appuntamenti fissi più attesi da parte degli appassionati del ciclismo.
La macchina organizzativa della 25° edizione sta perfezionando gli ultimi particolari, per far si che anche quest’anno la manifestazione abbia il solito successo di adesioni, che la pongono tra le più partecipate a livello nazionale. Quest’anno, tra gli organizzatori, oltre alla sezione novese dell’UNVS si affianca anche il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In.
Il tema di quest’anno è dedicato alla sicurezza stradale dei ciclisti, ai loro diritti e ai relativi doveri nell’ambito del traffico cittadino ed extraurbano, nonché alla sensibilizzazione di tutti gli utenti della strada per un rispetto reciproco.
Il percorso partirà dal Museo dei Campionissimi, transiterà in Via Crispi, sede dell’UNVS, Viale della Rimembranza dove si trova la Casa Coppi, Via Manzoni, per poi dirigersi in Frazione Merella, Villalvernia con arrivo a Castellania con visita alla casa natale di Fausto e Serse Coppi.
È gradita la preiscrizione che si può effettuare all’indirizzo di posta elettronica unvsnoviligure@gmail.com La manifestazione ha il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Sport e Salute, della Commissione Europa, del CONI Piemonte, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, del Comune di Novi Ligure e dell’ENSTL.
Chi è interessato inoltre può intervenire presso l’Osteria Il Poeta Pescatore, a Paderna a pochi chilometri dall’arrivo di Castellania, per un pranzo ciclistico a base di spaghetti allo scoglio, fritto misto di pesce, vino, acqua e caffè con un prezzo scontato per gli atleti. È possibile prenotarsi al numero 0131-830100 oppure all’organizzazione entro e non oltre il giorno precedente alla gara.