
L’appuntamento settimanale con la rubrica “Ricette dal mondo” ci riporta in Europa, il viaggio questa volta è tra laghi, fiordi e castelli (magari infestati dai fantasmi!), siamo in Scozia. La cucina delle Isole Britanniche non è affatto scadente come viene a volte, erroneamente dipinta, quello è un vecchio cliché francese che nasce dal fatto che la cucina inglese, scozzese e irlandese è “semplice”. Particolarmente gustosi sono i dolci, proprio come quello che vi proponiamo qui e che è perfetto come dessert del pranzo della domenica, gli Aberdeen Rowies direttamente dalla città omonima.
INGREDIENTI:
- 400 grammi di farina tipo 00
- 25 grammi di lievito
- 115 grammi di lardo
- 3 cucchiaini di zucchero
- burro
- 2 cucchiaini di sale
- acqua a temperatura ambiente

PREPARAZIONE:
Iniziate setacciando la farina in una ciotola calda, poi lavorate insieme lo zucchero e il lievito all’interno di una tazza con un po’ d’acqua a temperatura ambiente, fino a quando il tutto non è diventato cremoso.
Incorporate il composto di lievito e zucchero nella farina, miscelando bene e aggiungendo acqua calda a sufficienza fino a formare un impasto sodo. Coprite e lasciate riposare la pasta ottenuta in un luogo caldo per 45 minuti circa.
Adesso tendete l’impasto, cospargetelo di sale, mettete dentro il lardo in piccoli pezzi di dimensioni simili a quelli di una noce e piegate come per la pasta sfoglia. Stendete la pasta che avete ottenuto, non troppo sottile e tagliatela in piccoli quadrati, avvolgeteli creando delle mezzelune, copriteli e fateli lievitare per altri 45 minuti. Mettete una noce di burro su ciascun Rowies, infornate per circa 20 minuti a 230 gradi, infine servite in tavola belli caldi. Buon appetito!