“RIPARTIAMO… NUOTANDO!”, AD OVADA PISCINA COMUNALE GRATUITA PER OVER 65 E UNDER 18

Gli anziani di età superiore ai 65 anni possono svolgere attività guidate quali: nuoto guidato, corso nuoto benessere, corsi di acquafitness e corso nuoto adulti. Per frequentare i corsi, ad eccezione del nuoto guidato, è necessario presentare il certificato medico-sportivo in corso di validità.

I bambini e i ragazzi di età inferiore ai 18 anni possono svolgere nuoto guidato, i minori di 12 anni possono accedere alla vasca solo se vengono accompagnati attivamente da un maggiorenne, in questo caso l’ingresso gratuito è riservato anche all’accompagnatore.

Per praticare il nuoto guidato e frequentare le lezioni di acquafitness è sufficiente prenotare in segreteria o telefonicamente il turno e la lezione richiesta. I corsi di nuoto che si tengono in giorni ed orari fissi necessitano invece di un’iscrizione ed in questo caso l’utente si impegna a frequentare l’attività per la quale si è iscritto.

La stagione estiva del nuoto guidato andrà avanti fino al 5 settembre, dal lunedì al venerdì con l’orario 9-14, mentre la stagione invernale incomincerà il 20 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e la domenica dalle ore 9 alle ore 13. Le attività didattiche quali corsi nuoto, benessere ed acquafitness saranno svolte negli orari definiti a calendario per la stagione sportiva 2021-22 a partire dal 20 settembre. I turni delle attività hanno una durata di 45 minuti.

Si tratta di un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale – ha dichiarato il Vicesindaco, Sabrina Canevae ringraziamo la Servizi Sportivi per averci aiutato a realizzarlo. Lo stanziamento necessario è stato deliberato lo scorso 28 luglio ed è stato utilizzato l’avanzo dei fondi che lo Stato ha stanziato per gli Enti Locali a ristoro di minori entrate o per maggiori spese legate all’emergenza Covid. Di questi, una parte è stata assegnata al Consorzio Servizi Sociali per aumentare la quota per l’emergenza alimentare e il supporto ai cittadini in difficoltà, una parte consistente sarà utilizzata per agevolazioni sulla Tassa rifiuti per le attività produttive e commerciali che hanno subito chiusure parziali o totali e una parte è stata destinata a questo specifico progetto che si propone di supportare quelle fasce di età che maggiormente hanno sofferto la mancanza di movimento e di socialità. Una visione a 360 gradi per una città che vuole ripartire, senza lasciare indietro nessuno!”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: