
Una serata all’insegna del divertimento quella di venerdì a Sciarborasca di Cogoleto dove, in occasione della festa patronale di Sant’Ermete arriva la musica allegra in dialetto genovese di un gruppo storico: I Trilli.
Il celebre gruppo musicale genovese è nato nel lontano 1973, per iniziativa di Giuseppe Delipieri, detto “Pucci” e Giuseppe Zullo detto “Pippo”, per tutti gli anni Settanta e Ottanta i Trilli sono stati il gruppo folk ligure più famoso e, ancora oggi, detengono il record di vendite per quanto riguarda la musica folk genovese.
Tra il 1973 e il 1997 hanno pubblicato ben diciotto album e venti singoli, partecipando anche al Festival di Sanremo nel 1984 con la canzone “Pomeriggio a Marrakesch” e addirittura al Festival di Vina del Mar in Cile, una delle kermesse musicali più importanti del mondo. Il sodalizio si interruppe purtroppo nel 1997 a causa della scomparsa improvvisa di Pucci.
Il ritorno de I Trilli è avvenuto nel 2009 grazie a Vladimiro Zullo, in arte Vladi, figlio di Pippo, che insieme a Francesco Zino e Fabio Milanese ha ricostituito il gruppo, da allora i nuovi Trilli si sono esibiti in spettacoli, televisioni locali, hanno duettato con grandi interpreti della musica leggera ed hanno all’attivo quattro album.