
Il prossimo venerdì sarà ricco di eventi per gli amanti della natura, sulle alture di Arenzano infatti il Parco del Beigua organizza un doppio appuntamento, il Birdwatching per i più giovani nell’ambito del progetto Junior Geoparker e, la Bat-Night, la notte dei pipistrelli!
Venerdì appuntamento dalle ore 15 e 30 nell’area pic-nic della Località Curlo con gli Junior Geoparker, l’attività per bambini dai 6 agli 11 anni, che si cimenteranno nel birdwatching. La fine di agosto è infatti l’inizio del tempo delle migrazioni e, gli uccelli, si preparano a compiere il lungo viaggio. Gli Junior Geoparker impareranno a conoscerli e, con il naso all’insù, saluteranno i primi avventurieri che passeranno sopra il Centro Ornitologico.
L’attività è gratuita e durerà fino alle ore 18 e 30, sono necessari i binocoli e la prenotazione è obbligatoria entro giovedì alle ore 18.

Nella serata di venerdì arriva la Bat-Night, l’escursione al tramonto alla scoperta delle specie di pipistrelli che abitano il territorio dell’area protetta del Parco. Alla sera le città diventano più silenziose, le strade si svuotano e i suoni della natura si fanno via via più intensi.
Insieme al Parco ci sarà una breve escursione serale nei boschi intorno al Centro Ornitologico di Case Vaccà, andando alla scoperta di questi rapaci notturni, diventati famosi grazie ai romanzi e al cinema.
Il ritrovo è alle ore 19 presso l’area pic-nic in Località Curlo e l’iniziativa durerà fino alle ore 23 con cena al sacco, il costo dell’escursione è di 6 Euro ed è necessario essere dotati di torcia o frontalino e di scarpe da trekking. L’escursione è adatta a tutti, anche ai camminatori meno esperti e, anche in questo caso, la prenotazione è obbligatoria entro giovedì alle ore 18.