
A partire da questo lunedì nelle ASL della Liguria ci sarà la vaccinazione ad accesso diretto, ovvero senza prenotazione, per i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni ed il personale scolastico.
Questa decisione è volta ad accelerare la campagna vaccinale in vista dell’ormai imminente riapertura delle scuole, che avverrà nella seconda metà di settembre.
Attualmente in Liguria il 79 per cento del personale scolastico ha effettuato il ciclo vaccinale completo e oltre il 90 per cento ha effettuato almeno la prima dose, dati in linea con la media nazionale. Mancano all’appello circa l’8,2 per cento del personale scolastico, pari a oltre 2800 persone.
Per i minorenni è necessario il consenso al vaccino firmato dai genitori e che, nel giorno della vaccinazione è obbligatoria la presenza di almeno uno dei due.
Per la ASL 3 Genovese le vaccinazioni si effettueranno nella Sala Chiamata del Porto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13 e al Teatro della Gioventù dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13. Per la ASL 2 Savonese le vaccinazioni si effettueranno al Palacrociere di Savona dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19 e all’Hub Santa Caterina il sabato dalle ore 9 alle ore 19.
Proseguono intanto anche le Open Night in diversi luoghi, da consultare i siti per punti e orari precisi, in cui qualunque persona indipendentemente dalla fascia di età può vaccinarsi senza prenotazione. Obiettivo è quello di arrivare alla fine di settembre con l’80 per cento della popolazione vaccinata, attualmente la Liguria è insieme alla Toscana la regione del Centro-Nord con la percentuale di popolazione interamente vaccinata più bassa e ciò sta comportando, complice anche il grande afflusso di turisti, una circolazione di contagi più alta, la media di vaccinati è comunque maggiore di quella nazionale.