STOP ALLA PESCA DEL GAMBERO ROSSO, PESCATORI LIGURI IN RIVOLTA

La decisione del Ministero delle Politiche Agricole, di bloccare la pesca dei gamberi proprio alla vigilia di Ferragosto, ha creato diverse polemiche in Liguria, in particolare viene vietata, fino alla fine dell’anno, la pesca del gambero rosso, molto diffuso nei nostri mari.

Il provvedimento riguarda tutto il Mar Tirreno dalla Liguria fino alla Sicilia, e si basa su un regolamento dell’Unione Europea. La pesca del gambero di profondità in Liguria è un vanto storico delle marinerie di Imperia, Sanremo e Ventimiglia.

Molto dura la presa di posizione da parte di Coldiretti Liguria, la responsabile di Coldiretti Impresa Pesca, Daniela Borriello ha definito come inaccettabile la chiusura delle attività di pesca del gambero di profondità, chiusura, ha aggiunto, che segue quella dello stop alle imbarcazioni superiori ai 24 metri. “Questo metterà in crisi, senza alcun tipo di garanzia, duecento famiglie. I pescatori liguri – ha concluso Daniela Borriellosono in rivolta, bisogna quindi adottare ogni tipo di iniziativa per evitare una chiusura che rischia di essere devastante per le tante aziende ittiche della Liguria e rivedere in ogni caso il calcolo delle giornate di pesca”.

Un altro problema è stato sottolineato dal Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e dal Delegato Confederale, Bruno Rivarossa: “Una decisione come questa, oltre ad aggravare il settore locale, finisce con il favorire ulteriormente le importazioni dall’estero, con l’arrivo dei gamberi dall’Argentina, di cui non è nota la tracciabilità, senza garantire al consumatore freschezza e salubrità”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: