UNA RACCOLTA FONDI PER INSTALLARE UNA BIG BENCH AD ACQUI TERME

Il Comune di Acqui Terme ha lanciato una campagna di raccolta fondi per realizzare una “Big Bench”, ovvero la grande panchina, idea di Chris Bangle, che da anni disegnano il paesaggio del Monferrato e degli altri territori a vocazione vitivinicola.

Le Big Bench sono delle installazioni fuori misura che dominano gli spazi affacciati su paesaggi mozzafiato e accessibili ai visitatori, la prima di queste è stata realizzata nel 2010 sul terreno della Borgata a Clavesana in Provincia di Cuneo.

La maxi panchina di Acqui Terme sarà posizionata nella frazione di Lussito, in Regione Ricci, per iniziativa di Maurizio Cirelli ed Elisa Romboli, titolari del Bed & Breakfast “Borgo Inferiore 24”, che desiderano portare in città questa iniziativa su un terreno di circa duemila metri quadrati con una vista spettacolare.

Per installare la Big Bench e preparare un parco utilizzabile dai cittadini saranno necessari fino a 15 mila Euro, il circuito delle Big Bench, negli ultimi anni, ha conquistato un numero sempre crescente di affezionati e di appassionati.

Abbiamo accolto con molto entusiasmo questa iniziativa – ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Lorenza Oseline abbiamo intenzione di supportare comunicativamente il sig. Maurizio Cirelli e la sig.ra Elisa Romboli per realizzare una Big Bench capace di dare un suo contributo al turismo locale e all’economia della città”.

Non avendo la possibilità di poter direttamente contribuire economicamente – ha spiegato il Sindaco, Lorenzo Lucchiniabbiamo deciso di aprire una raccolta fondi per sostenere chi ha il merito di portare in città questa importante iniziativa. Daremo tutto il nostro supporto per dare uno spazio aperto a tutti, cittadini e turisti, i quali potranno ammirare la nostra città da una prospettiva diversa, capace di regalare non solo un forte impatto visivo ma soprattutto emozionale”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: