TUTTO PRONTO PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DELL’EXPO ALTA VAL TREBBIA, DUE WEEK-END DI GRANDI EVENTI A ROVEGNO

L’Expo Alta Val Trebbia di Loco di Rovegno taglia il nastro dell’edizione numero tredici e, dopo i problemi dello scorso anno, ritorna a pieno regime nella sua casa naturale del Bosco della Giaia, in due week-end del 31 luglio e 1°agosto e 7 e 8 agosto.

L’edizione di quest’anno, legata dalla grande voglia di ripartire, vedrà una formula innovativa, con due settimane anziché una, aree all’aperto con molti spazi a disposizione e, soprattutto, grande spazio ai produttori locali, che saranno circa trenta, ospitati nel nuovo villaggio “I nostri sapori” e nella “Biovia”.

Abbiamo scelto di tornare più massicciamente in presenza, pur mantenendo ancora un numero limitato di espositori, perché tutto si svolga nella massima sicurezza in tema di Covid – spiega Alessio Bianchi organizzatore della manifestazione e presidente del Comitato Expo Alta Val Trebbia – Per questo motivo abbiamo pensato di proporre il Pathway Food: il cibo di campagna da mangiare passeggiando e godendo delle acque del fiume Trebbia e delle aree attrezzate dentro Expo Val Trebbia, nel rispetto del distanziamento e presidiate e mantenute dai nostri volontari, per rilassarsi al fresco nei nostri monti” conclude il Presidente dell’evento.

Una ripartenza segnata da un ricco calendario di eventi, che torna ad animare Expo Val Trebbia, con attori comici come Marco Rinaldi, il libro di Vladi dei Trilli e quello del giornalista Marco Benvenuto “Vinto visto vissuto: lo scudetto della Samp nei racconti di chi c’era”.

Ma bisogna fare molta attenzione, in Val Trebbia infatti potrebbe… compiersi un delitto! da scoprire all’ora dell’aperitivo, con la Compagnia La Perla del Tigullio, con i visitatori che faranno parte di uno spettacolo teatrale. Durante un aperitivo ci sarà un delitto… chi sarà il colpevole?

Dopo l’inaugurazione ci sarà il convegno “Vivere in Val Trebbia ha benefici per la vita”, con relatore il Prof. Ernesto Palummeri, medico geriatra e Commissario Alisa, Michele Assandri, Operation Manager della Punto Service Cooperativa Sociale e il Prof. Nicolò Persiani, docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze. Dai dati anagrafici emerge che la Val Trebbia presenta un’elevata età media e un contenuto indice di malattie croniche.

Il mondo di oggi ci chiede però anche sempre maggiore attenzione all’ambiente, un argomento che è di stretta attualità all’Expo Val Trebbia, grazie alla tradizionale collaborazione con il Parco Regionale dell’Antola. Quest’anno sarà ancora maggiore l’impegno profuso dall’Expo Alta Val Trebbia, grazie alla presenza del Centro Esperienze del Parco dell’Antola, che avrà una sua postazione dedicata dove saranno messe a disposizione dei visitatori alcune biciclette a pedalata assistita con “Pedalare sostenibile”, ma anche l’eco-musical “Un mare senza plastica”, spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Centro Esperienze del Parco, a supporto della strategia per lo sviluppo sostenibile, prodotto da Iren, con la collaborazione di Fondazione Amga e del Teatro dell’Ortica.

Sempre più atteso, infine, il Campionato Mondiale del Canestrello Ligure, che vedrà diverse tappe su tutto il territorio regionale, la prima delle quali si terrà proprio nel territorio in cui è nato l’Expo Alta Val Trebbia, con una giuria di grande prestigio.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: