
Come era ampiamente prevedibile, dato il prolungarsi della siccità sul territorio ligure, a partire da sabato, su tutto il territorio regionale, scatta lo Stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, la decisione è stata comunicata oggi pomeriggio dall’Assessore alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone.
La decisione era inevitabile viste le attuali condizioni climatiche, con terreni secchi ed elevato rischio di propagazione di incendi, il provvedimento si è reso necessario per salvaguardare l’incolumità pubblica nelle zone interne, anche visto l’aumento di turisti sul territorio.
Con la proclamazione dello stato di grave pericolosità è vietato accendere qualsiasi tipo di fuoco, sia per bruciare materiale vegetale che per spettacoli pirotecnici, non si possono nemmeno accendere apparecchi elettrici come le motoseghe nei boschi e nelle aree verdi.
La Regione farà cessare lo stato di grave pericolosità non appena le condizioni meteorologiche potranno consentirlo, con l’arrivo delle prime piogge consistenti e la maggiore umidità nel terreno. Per adesso chi avvistasse un incendio boschivo deve attivare subito il Sistema Regionale di Intervento, telefonando al 112 numero unico di emergenza.