IN ATTESA DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI “CHEESE” DA DOMANI AL VIA A BRA I LABORATORI DEL GUSTO

In vista della tredicesima edizione di Cheese, che andrà in scena a Bra dal 17 al 20 settembre, organizzata come sempre da Slow Food, a partire da domani ritornano gli attesissimi Laboratori del Gusto, gli appuntamenti più attesi e gettonati delle diverse manifestazioni di Slow Food.

Grazie ai Laboratori del Gusto, nel corso degli anni, sono stati scoperti, nelle diverse edizioni di Cheese, tipologie di formaggi rare e incredibili, firmate dai più celebri affinatori francesi e inglesi, splendidi caci a latte crudo, realizzati dai fermièrs, che hanno portato i numerosissimi visitatori di Cheese in viaggio tra le forme del latte della Spagna, dell’Olanda, della Slovacchia e anche di paesi extraeuropei, senza dimenticare ovviamente l’Italia, con formaggi ovini, caprini e vaccini grandiosi, spesso riconducibili al mondo dei Presidi Slow Food o dell’Arca del Gusto.

Nei Laboratori del Gusto si ricerca un abbinamento perfetto tra i vini e i formaggi di uno stesso territorio, proponendo incredibili verticali tra millesimi e stagionature. I Laboratori del Gusto si svolgono a partire da domani a Bra, presso l’Istituto Statale Velso Mucci e a Pollenzo, presso la Banca del Vino, tutti i giorni dal venerdì al lunedì.

L’elemento più importante dei Laboratori del Gusto, il chi ovvero i cuochi e i produttori e il cosa cioè formaggi, vini e altri prodotti in degustazione, saranno svelati quando sarà pubblicato il programma completo.

Ci sono già due piccole anticipazioni, tra i grandi protagonisti dei Laboratori del Gusto di quest’anno i cuochi dell’Alleanza Slow Food e alcuni tra i più accreditati affineurs in Europa, un viaggio nel mondo delle forme del latte scoprendo autentici tesori enogastronomici.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: