
La Regione Liguria, su proposta dell’Assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Piana, ha approvato la richiesta di far riconoscere, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, lo stato di calamità naturale per quanto riguarda la situazione dell’apicoltura ligure e delle coltivazioni dei piccoli frutti, penalizzati dall’andamento climatico anomalo di quest’anno.
L’assessore Piana è intervenuto in Commissione Politiche Agricole per tutelare le produzioni vegetali e apistiche locali delle aziende che hanno subito danni a causa delle condizioni climatiche che si sono verificate negli ultimi mesi, in particolare le gelate fuori stagione del mese di aprile, che hanno causato un calo della produzione molto ingente.
Diversi apicoltori questa primavera hanno dovuto nutrire artificialmente gli insetti, aggiungendo ulteriori costi alle mancate entrate, il Governo, ha sottolineato l’Assessore Piana, deve considerare la richiesta della Regione Liguria, sostenendo economicamente gli apicoltori liguri.