RICETTE DAL MONDO – CEVICHE CON LECHE DE TIGRE DAL PERU’

Nuovo appuntamento in giro per il globo terrestre con “Ricette dal mondo”, questa volta ci spostiamo in uno dei paesi più ricchi di storia e di cultura, grazie alle diverse popolazioni che lo hanno abitato e che hanno donato una cucina che è tra le più ricche e ampie del mondo. Siamo nel cuore del Sud America, in una nazione che ci richiama all’epopea gloriosa dell’Impero Inca, di cui oggi abbiamo monumenti che, ogni anno, attirano milioni di visitatori, ma anche numerosi lasciti del colonialismo spagnolo, a cominciare dalle splendide case con i balconi in legno di Lima, una delle città più belle del continente sudamericano. Siamo ovviamente in Perù, ed ecco il suo piatto più famoso: il Ceviche, negli ultimi anni conosciuto anche da noi grazie all’apertura di ristoranti di cucina peruviana.

INGREDIENTI:

Per il Ceviche

  • 3 limoni
  • 3 peperoncini Aji Limo
  • un ramo di sedano
  • un pizzico di coriandolo
  • mezzo zenzero
  • 2 patate americane
  • 4 foglie di lattuga
  • 800 grammi di pesce bianco filettato

Per il Leche de tigre

  • teste del pesce
  • un ramo di sedano
  • uno spicchio d’aglio
  • peperoncino Aji Limo q.b.
  • 2 cucchiaini di rocotò
  • un pizzico di coriandolo

PREPARAZIONE:

Iniziamo preparando il Ceviche: tagliate il pesce che avete precedentemente pulito in quadrati e mettetelo in una terrina, aggiungete sale e mescolate.

Tagliate la cipolla in fettine sottili e mettetela a riposare in acqua e sale per togliere il sapore forte. Adesso tagliate il peperoncino Aji Limo e il cordiandolo e aggiungeteli nella terrina dove avete messo il pesce, mettete insieme il succo di tre limoni e mescolate il tutto.

Adesso aggiungete il Leche de tigre: in un piatto sistemate una foglia di lattuga, la patata americana tagliata a rondelle, la cipolla a fettine scolata dell’acqua e infine, sopra la cipolla, il Ceviche che avete appena preparato.

Il Leche de tigre, sugo di accompagnamento al Ceviche si prepara facendo bollire la testa dei pesci in una pentola con sedano e aglio, questo preparato si chiama Chilicano.

Adesso aggiungete la cipolla tagliata fine, il sedano, lo zenzero, l’Aji Limo, la crema di rocotò, il succo filtrato delle teste di pesce e il coriandolo tritando tutto quanto. Unitelo al Ceviche e servitelo in tavola. Buon appetito!

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: