SIGLATO L’ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI

Mercoledì 30 giugno, dopo una trattativa lunga e paziente, è stato sottoscritto, presso la sede di Confagricoltura Alessandria, l’Accordo per il rinnovo del Contratto di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti, valevole per il quadriennio 2020-23.

L’accordo è stato firmato tra Confagricoltura Alessandria, Coldiretti Alessandria, Confederazione Italiana Agricoltori, Flai Cgil Alessandria, Fai Cisl Asti e Alessandria, Uila Uil di Alessandria, le prime tre organizzazioni in rappresentanza della parte datoriale, le altre tre in rappresentanza della parte salariale.

Il settore agricolo sta vivendo, come il resto dell’economia nazionale, un momento molto difficile, in particolar modo il settore vitivinicolo e agrituristico, proprio per questo il rinnovo del Contratto Provinciale di Lavoro salvaguarderà il potere di acquisto dei lavoratori.

Il contratto interessa oltre milleduecento aziende della Provincia di Alessandria, che assumono manodopera, nell’arco di un anno sono effettuate oltre 550 mila giornate di lavoro.

L’accordo sottoscritto prevede un aumento retributivo dell’ 1,6 per cento da calcolarsi sul salario in vigore al 31 dicembre 2019, la corresponsione agli operati OTI di 80 Euro quale elemento economico di compensazione forfettario una tantum, a copertura della carenza contrattuale relativa al periodo 1 gennaio 2020 – 30 giugno 2021, la somma una tantum sarà rapportata e corrisposta anche agli operai OTD sulla base delle effettive giornate lavorative dell’anno 2020, incrementato anche l’incentivo annuo di produttività, da 180 Euro a 200 Euro.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: