LA PASSEGGIATA DANTESCA A CELLE LIGURE SULLE ORME DI SILVIO VOLTA

Appuntamento per domani sera alle ore 20 e 30 davanti all’ingresso della Pineta Russo dei Bottini a Celle Ligure per la passeggiata dantesca, che sarà anche riproposta più avanti.

L’itinerario della “A Commedia Cellasca” di Volta, che si ripropone in questo itinerario a cui è stata attribuita la qualifica dedicata a Dante perché, lo straordinario poemetto di Silvio Volta, pubblicato nel 1933, è ispirato al viaggio del Sommo Poeta e si inserisce nelle tantissime celebrazioni per il settecentesimo anniversario.

La passeggiata dantesca-voltiana, come si potrebbe dire, ripercorrerà l’itinerario di Volta e della sua guida virgiliana, Carlo Biale, nell’inferno cellasco, dove l’ingegnere e poeta collocò parecchi dei suoi contemporanei, fustigandoli bonariamente ma con un pizzico di dispetto. Partendo dal Bosco dei Bottini, per poi sostare nei luoghi che sono ricordati nella Cellasca: San Bastian, dove sorgeva la chiesa, il Molo, Piazza Sisto, Pappaciann’a, la Crocetta fino ad arrivare al Buffuou.

In occasione inoltre del centotrentesimo anniversario dalla nascita di Silvio Volta, che ricorre quest’anno, ci sarà un convegno di studi in suo ricordo a fine agosto.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: