
Si è tenuta martedì la riunione ufficiale dei soci della storica Associazione Culturale “U Campanin Russu” di Varazze, realtà che ha superato i settant’anni di attività e che è una voce importantissima delle tradizioni varazzine, U Campanin Russu ha una rete di contatti con le altre “famigge” della Consulta Ligure, di cui è socia fondatrice e informa varazzini e visitatori tramite la propria bacheca di Piazza San Bartolomeo.
Alla riunione, presieduta dal Presidente Giovanni Ghione, hanno preso parte i consiglieri Gianni Giusto, Bertino Conforti, Roby Ciarlo, Adriano Mantero, Mario Traversi e il Professor Raoul Aspreghen, socio finlandese molto spesso itinerante con l’Associazone varazzine per una preziosa collaborazione.
La riunione ha permesso di focalizzare una prima lista di interventi che U Campanin Russu porterà avanti già dalle prossime settimane, grazie a U Campanin Russu la città di Varazze può contare come sempre sulla presenza di un Associazione che non demorde mai nei suoi propositi di difesa e di elevazione della cultura e della storia locale.
U Campanin Russu
“L’associazione è nata il 18 marzo 1950 su iniziativa di un gruppo di amici che si era dato convegno sugli spalti del vecchio castello medievale di Varazze.
L’associazione si propone la “Conservazione delle opere d’arte esistenti nel territorio di Varazze, la difesa e valorizzazione delle tradizioni storiche, il ravvivamento della memoria dei padri e la commemorazione dei figli migliori di Varazze; cooperazione destinata al suo incremento artistico e culturale con amore di figli e unità d’intenti, assolutamente spogli di ogni spirito di parte”.
L’associazione è apolitica e aconfessionale.
Questi i punti cardini de “U CAMPANIN RUSSU”, ai quali vanno aggiunti la difesa dell’ambiante e del dialetto, lingua madre che ci riporta alle nostre radici.
L’associazione fa parte della CONSULTA LIGURE, che raggruppa 56 “famigge” che perseguono analoghi obiettivi ed è membro della Giunta Esecutiva della stessa, in quanto socia fondatrice.
In questi ultimi anni l’associazione ha collaborato attivamente con le varie Amministrazioni Comunali che si sono succedute” … Maggiori informazioni su: https://www.ucampaninrussu.eu/