
Nella serata di benedizione e inaugurazione di Piazza Caduti di Arquata, il 21 giugno, solstizio d’estate, evento accompagnato dal benvenuto della Banda Musicale Arquatese, a celebrare la Giornata Mondiale della Musica, sono state consegnate le benemerenze alle Associazioni di volontariato del nostro paese, che in questi anni di pandemia hanno speso le loro energie al servizio della cittadinanza.
Un plauso speciale è stato riservato al presidente uscente della Croce Verde Arquatese, Armando Gotta “validissimo interprete dello spirito di volontariato e ottimo amministratore”. Sotto la sua guida il sodalizio ha raggiunto risultati importanti, sia come servizio alla popolazione che come capacità gestionale, consolidando il patrimonio associativo.
“Dopo sei anni da presidente – ha dichiarato Gotta – posso dire di aver imparato molto, ho avuto l’opportunità di sviluppare progetti importanti non ultimo la certificazione ISO9001\ 15 nei primi mesi di quest’anno”. Il suo successore, Roberto Gattone, già presidente fra il 1997 e il 2006, si prefigge, con il sostegno dei consiglieri, dei volontari e della cittadinanza di raggiungere nuovi traguardi e di affrontare le attuali sfide.
I COMPONENTI ELETTI DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CVA: Roberto Gattone ,presidente, Elena Burrone, vicepresidente, Elisa Cecchi, segretaria e privcacy, Mario Lechner, direzione amministrativa e tesseramento, Fabio Vergagni, direzione servizi e autoparco, Piero Sartoris, direzione acquisti, Mario Botti, responsabile della qualità, Mauro Oliveri, telesoccorso e materiale sanitario, Manuela Demaestri, responsabile servizio civile. Nicola Bollettieri è stato nominato Vicepresidente ad honorem. Le deleghe a volontari esterni al Consiglio: Luigi Arberi e Vincenzo Rizza, coordinatori dei servizi, Giovanni Montaldo, parco automezzi.