
Il Parco del Beigua propone ben due eventi questo sabato, che si svolgeranno rispettivamente a Masone e a Sassello. Il primo è un trekking fotografico mentre il secondo è una facile escursione alla scoperta della biodiversità.
Si inizia da Masone con il Centro Esperienza del Parco del Beigua che organizza il trekking fotografico dal titolo “Le forme della Natura”, insieme a Marco Bertolini, fotografo naturalista e guida del Parco, si ripercorreranno i sentieri che da Masone conducono fino a Pratorondanino, alla scoperta delle splendide fioriture che caratterizzano l’inizio dell’estate nel giardino botanico, sarà possibile apprendere le tecniche fotografiche migliori per immortalare le bellissime specie presenti.
Sarà necessario essere dotati di una macchina fotografica reflex, mirrorless o compatta e, al termine dell’escursione si raggiungerà l’Azienda Agricola Ai Piani di Masone per gustare una merenda a base dei prodotti locali del marchio Gustosi per Natura.
Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 presso il parcheggio antistante la Chiesa del Cristo Re a Masone, l’iniziativa durerà tutta la giornata con pranzo al sacco, la difficoltà è mediamente impegnativa e adatta a camminatori abituali. L’iniziativa è gratuita e finanziata nell’ambito del progetto “L’Agenda metropolitana sostenibile di Genova: verso spazi metropolitani sostenibili”.

Sempre nella giornata di sabato, questa volta a Sassello, ci sarà una facile escursione all’insegna della biodiversità del Parco del Beigua, dal centro di Sassello si raggiungerà l’Azienda Agricola Al Bricco in compagnia della guida del Parco, dove si potranno scoprire gli ottimi prodotti a marchio Gustosi per Natura a base di latte di capra.
Il ritrovo è previsto alle ore 14 e 30 presso il Centro Visita di Palazzo Gervino a Sassello, l’iniziativa durerà fino alle ore 18 e 30 circa, la difficoltà è adatta a tutti e l’iniziativa è gratuita e inserita nelle attività del Progetto Interregionale CamBioVia.