PRESIDI APERTI, CON SLOW FOOD UN WEEK-END ALLA SCOPERTA DELLA LIGURIA E DEI SUOI PRODOTTI

I Presidi Aperti, una delle iniziative di maggior successo di Terra Madre Salone del Gusto, ritorna anche a Slow Fish di Genova. Sabato 26 e domenica 27 ci sarà un week-end dedicato ai produttori di piccola scala in Liguria, con i Presidi Slow Food che aprono le porte delle aziende agricole e dei laboratori di trasformazione, portando i visitatori tra orti e mare, dove nascono prodotti meravigliosi, coni racconti dei produttori, che condividono con i loro ospiti una parte della loro quotidianità, per conoscere da vicino le storie dei custodi della preziosa biodiversità.

Presidi Aperti è anche un’occasione imperdibile per conoscere una Liguria inedita e diversa da quella comunemente conosciuta, andando alla scoperta del mondo della produzione di piccola scala e delle tradizioni agricole e produttive che meritano di essere raccontate.

Questo l’elenco dei Presidi Aperti:

  • Il mare della tonnarella di Camogli e della pesca artigianale del Golfo di Noli
  • Gli ortaggi: dall’asparago violetto di Albenga alla cipolla belandina di Andora all’aglio di Vessalico
  • Lo sciroppo di rose in tre sfumature
  • Le razze animali: l’Ape nera del Ponente Ligure e la razza bovina Cabannina
  • La frutta: l’albicocca di Valleggia, il chinotto di Savona, la castagna essiccata nei tecci di Calizzano e Murialdo
  • Il percorso dell’olio extravergine a Seborga e Apricale

Per tutte le informazioni sui Presidi Aperti di Slow Food si può scrivere una mail a info.eventi@slowfood.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: