LA SECONDA EDIZIONE DELLE ACQUILIMPIADI E’ STATA UN GRANDE SUCCESSO CON OLTRE DUEMILA RAGAZZI PARTECIPANTI

Grande soddisfazione da parte del Comune di Acqui Terme per l’ottima riuscita della seconda edizione delle AcquiLimpiadi, che si sono tenute dal 2 al 6 giugno. Mentre si spegneva la fiamma del braciere, nei partecipanti si accendeva il desiderio di prolungare lo splendido spirito di partecipazione che ha coinvolto tutti i ragazzi partecipanti.

Tra i ragazzi l’emozione è stata il fil rouge che li ha accompagnati durante le cinque giornate delle AcquiLimpiadi, un’emozione che si trasformava in commozione, adrenalina e gioia pura. Il cuore delle AcquiLimpiadi ha esultato già prima della cerimonia inaugurale, grazie al riconoscimento del patrocinio da parte del Parlamento Europeo, che lo ha concesso vista la sua importanza. A Mombarone sono stati oltre duemila i ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione, sfidandosi in un arcobaleno di emozioni in diverse discipline: calcio, rugby, tennis, volley, ciclismo, tiro con l’arco, immersioni e danza, con un ospite d’eccezione, il campione di motocross Vanni Oddera.

L’Europa è scesa in campo e ha visto l’On. Tiziana Beghin come madrina della manifestazione, che ha evidenziato con chiarezza su quanto l’Europa sia sensibile e pronta a sostenere iniziative sociali di questo livello. All’evento ha partecipato anche il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone.

Con le AcquiLimpiadi, lo sport è diventato un veicolo di valori fondamentali – ha spiegato il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini – e siamo molto soddisfatti dell’ottima riuscita dell’evento. È emerso un messaggio forte, nel quale lo sport diventa uno strumento prezioso, capace di esprimere concetti d’inclusione di fondamentale importanza per la vita di una comunità. Le AcquiLimpiadi abbattono i limiti mentali e mostrano come le differenze siano una fonte di arricchimento: un momento di riflessione, di scambio e di confronto collettivo. Sono state giornate di emozioni e di gioia per tutti e voglio ringraziare il lungo elenco di persone e di associazioni che hanno reso possibile questo evento”.

La consigliera comunale Adriana Falcone, artefice del progetto e della sua realizzazione ha detto: “Sono felice che una manifestazione nata dalla volontà di includere sia riuscita a coinvolgere l’intera città. Sono davvero contenta che questo evento sia stato un collante unico per la comunità, ma soprattutto che sia riuscito ad avvicinare tante persone che hanno raggiunto Acqui Terme. Abbiamo messo mente, anima e corpo in questa manifestazione e desidero assolutamente ringraziare tutte le associazioni, i nostri partner, le persone che hanno realizzato questo evento, tra cui anche l’Ufficio Politiche Sociali e la dirigente Paola Cimmino, che hanno creduto fino in fondo in questo progetto”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: