
Si corre domani l’evento “Corriamo per non dimenticare”, nato dal progetto del Professor Massimo Oliveri, docente di Scienze Motorie e Sportive nonché ultramaratoneta. Domani, da Vignole Borbera alla Stele di Pertuso si correrà per consegnare il nastro con i colori della pace alla nipote del partigiano Natalino Repetti, la corsa partirà alle ore 9 e 30 in Piazza Figini a Vignole Borbera.
Massimo Oliveri, appassionato di storia locale, ha già realizzato un’iniziativa simile alla Benedicta ed ha coinvolto il gruppo Giovani Lettori della Biblioteca Civica di Vignole Borbera, la Val Borbera è infatti una terra di Resistenza ed ha visto combattere la Battaglia di Pertuso tra le truppe della Wermacht e i Partigiani della Divisione Cichero.
I ragazzi sono stati avvicinati nello studio di questo periodo storico cruciale per il nostro paese dalla Professoressa Simona Raddavero, assessore alla cultura del Comune di Vignole Borbera.
Il nastro arcobaleno con i colori della pace sarà consegnato a Zoe, nipote di Natalino Repetti di Cabella Ligure, ucciso all’età di 22 anni, per testimoniare l’importanza della libertà, di cui possono godere i ragazzi di questi anni, e dell’importanza di non dimenticare cosa avvenne per conquistarla.