
Si sono chiuse da una settimana le iscrizioni per il Marina di Varazze Classic Cars, in programma domani e dopodomani, con una splendida vetrine di vetture che rappresentano cent’anni di storia dell’automobile.
La terza edizione del Concorso d’Eleganza Classic Cars della Marina di Varazze ha visto raggiungere il tetto massimo delle iscrizioni in ampio margine rispetto alla data dell’evento, con ben quarantacinque vetture d’epoca che domani sfileranno in bella mostra.
Nella splendida cornice della Marina di Varazze sfileranno vetture che hanno fatto la storia di quasi un secolo di automobilismo, con il pubblico che potrà ammirare l’evoluzione dei mezzi da mobilità sportiva e da turismo, con il compito, non facile, per la Giuria presieduta dall’Ing. Leonardo Fioravanti di individuare la più bella del reame che riceverà il titolo di “The Best in Show”.
Tra le stelle del concorso da ricordare la De Tomaso Pantera del 1977, costruita in Italia dalla Ford con un motore di 6000cc e 330 Cv, la Jaguar E-Type del 1961, che festeggia i suoi primi sessant’anni e che è conosciuta dagli appassionati di fumetti per essere l’automobile di Diabolik, vera e propria icona degli anni della Swinging London, la Datsun 240Z del 1970 di grande successo tra i giovani del Nord America, la Citroen 11BL del 1954, la famosa “Traction Avant” icona degli anni ‘50, nonché le Ferrari degli anni ‘70 e ‘80 negli anni d’oro del Cavallino Rampante, che catturano sempre ammirazione tra curiosi e appassionati, ma anche berline Mercedes, sportive MG, Jaguar e Porsche e alcune rare vetture uscite da piccole carrozzerie di design nonché la decana della terza edizione del concorso, la Ford T Tourer del 1920, uscita dagli stabilimenti di Detroit tra il 1908 e il 1921.
Il Concorso di Eleganza Marina di Varazze Classic Cars è organizzato dalla Marina di Varazze e dal Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori di Albenga, ed è inserito nel calendario ASI, Automotoclub Storico Italiano.