INDAGINE AGRONETWORK – CONFAGRICOLTURA: ITALIANI CONSUMATORI INFORMATI, ATTENTI ALLA QUALITA’ E MOLTO MENO ALLA MARCA

Gli italiani sono consumatori informati, è quanto emerge dall’indagine di Agronetwork – Confagricoltura. Per l’81 per cento dei consumatori italiani, infatti, la qualità è un elemento di primaria importanza nell’acquisto dei prodotti agroalimentari. Ma dall’indagine emerge anche che ben il 62 per cento dei consumatori è molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre scende al 56,3Continua a leggere “INDAGINE AGRONETWORK – CONFAGRICOLTURA: ITALIANI CONSUMATORI INFORMATI, ATTENTI ALLA QUALITA’ E MOLTO MENO ALLA MARCA”

DAL PASCOLO ALLA TAVOLA, CAMMINI DI BIODIVERSITA’ IN VALLE STURA

Questa domenica si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, per l’occasione il Parco del Beigua organizza l’iniziativa dal titolo “Dal pascolo alla tavola – Cammini di biodiversità”. La camminata è una piacevole escursione che si snoda tra i dolci pascoli della Valle Stura, sul versante meno ripido del Parco, scoprendo le antiche tradizioni legate alla pastorizia,Continua a leggere “DAL PASCOLO ALLA TAVOLA, CAMMINI DI BIODIVERSITA’ IN VALLE STURA”

INAUGURATO IL NUOVO MC DONALD’S DI SERRAVALLE SCRIVIA, DA’ LAVORO A CINQUANTA PERSONE

Cinquanta nuovi posti di lavoro, una bella notizia in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo, grazie all’apertura ufficiale, avvenuta martedì, del nuovo McDonald’s di Serravalle Scrivia, situato nell’area commerciale McArthurGlen – Outlet Serravalle. Il nuovissimo fast food conta ben centosettanta posti divisi tra tavoli all’interno e tavoli all’esterno ed ha anche ilContinua a leggere “INAUGURATO IL NUOVO MC DONALD’S DI SERRAVALLE SCRIVIA, DA’ LAVORO A CINQUANTA PERSONE”

CASTELLO SUPERBO, TERZO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO ALL’APERTO CON MARCO RINALDI E I PERSONAGGI DELLA STORIA GENOVESE

Terzo appuntamento con “Castello Superbo”, le visite guidate a cura di Marco Rinaldi al Castello Coppedè, passeggiando nel Parco del castello progettato dal grande architetto Gino Coppedè, incontrando i grandi personaggi che hanno fatto la storia di Genova. Insieme a Marco Rinaldi si potranno ascoltare episodi e aneddoti che riguardano la lunga storia di GenovaContinua a leggere “CASTELLO SUPERBO, TERZO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO ALL’APERTO CON MARCO RINALDI E I PERSONAGGI DELLA STORIA GENOVESE”

LE ACQUILIMPIADI SI SONO INAUGURATE ALLA PRESENZA DELL’ONOREVOLE TIZIANA BEGHIN E DEL MINISTRO DELLE POLITICHE GIOVANILI FABIANA DADONE

In occasione dell’apertura delle AcquiLimpiadi l’Onorevole Tiziana Beghin, madrina della manifestazione, ha organizzato un dibattito sulla funzione sociale dello sport a cui ha partecipato anche il Ministro delle Politiche Giovanili, Fabiana Dadone. Questa seconda edizione delle AcquiLimpiadi ha varcato i confini territoriali, diventando un vero e proprio evento riconosciuto a livello internazionale, la manifestazione haContinua a leggere “LE ACQUILIMPIADI SI SONO INAUGURATE ALLA PRESENZA DELL’ONOREVOLE TIZIANA BEGHIN E DEL MINISTRO DELLE POLITICHE GIOVANILI FABIANA DADONE”

CONCERTO INAUGURALE DELL’ACCADEMIA MUSICALE DI ARENZANO

Prima occasione di incontro dal vivo per l’Accademia Musicale di Arenzano, questo sabato a partire dalle ore 20 e 30 nell’Auditorium dell’Accademia ci sarà infatti il concerto inaugurale, che vedrà protagonisti i solisti dell’Accademia di Arenzano, accompagnati dalle voci di Valeria Bruzzone e Matteo Merli. Nel corso della serata saranno presentati al pubblico tutti gliContinua a leggere “CONCERTO INAUGURALE DELL’ACCADEMIA MUSICALE DI ARENZANO”

CONVOCATO SU RICHIESTA DEL COMUNE DI ACQUI TERME UN TAVOLO DI CONFRONTO IN PREFETTURA SULLA CRISI DEL SETTORE TERMALE

Su richiesta del Comune di Acqui Terme è stato convocato un tavolo di monitoraggio presso la Prefettura di Alessandria sul settore termale, per individuare tutte le possibili azioni da intraprendere per superare la fase attuale di crisi che sta investendo il settore. L’incontro è stato attivato con tutti i soggetti istituzionali e sociali interessati, perContinua a leggere “CONVOCATO SU RICHIESTA DEL COMUNE DI ACQUI TERME UN TAVOLO DI CONFRONTO IN PREFETTURA SULLA CRISI DEL SETTORE TERMALE”

LA GIORNATA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DI VARAZZE CON LA CONSEGNA DELLA BANDIERA VERDE ALLA SCUOLA PRIMARIA MASSONE

Una giornata davvero piena quella di martedì 1 giugno per le scuole di Varazze che hanno partecipato alla Giornata di Educazione Ambientale, la Scuola Primaria Massone è stata premiata con la prestigiosa Bandiera Verde per l’impegno con cui ha svolto un lavoro capillare di studio del territorio varazzino mare-monti, costruendo un piccolo laboratorio animato cheContinua a leggere “LA GIORNATA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DI VARAZZE CON LA CONSEGNA DELLA BANDIERA VERDE ALLA SCUOLA PRIMARIA MASSONE”

PREMIO AI VARAZZINI ANGELA TAMBORRA E ANTONIO MEZZINA PER “UNA CROCIERA NEGLI EMIRATI ARABI”

Si è svolta sabato la premiazione della settima edizione del Festival La Lanterna, organizzato dall’Associazione Cineclub Fotovideo Genova, al concorso hanno preso parte oltre quattrocento film, divisi nelle categorie Fiction, Documentari e Scuole. Il Comitato composto da alcuni membri del Consiglio Direttivo del Cineclub ha assegnato tre premi speciali, uno dei quali, messo a disposizioneContinua a leggere “PREMIO AI VARAZZINI ANGELA TAMBORRA E ANTONIO MEZZINA PER “UNA CROCIERA NEGLI EMIRATI ARABI””