
Il Rotary Club Varazze – Riviera del Beigua organizza, nella giornata di oggi, un evento dedicato alle scuole di Varazze, con una lezione pratica e teorica sul tema dei rifiuti sull’arenile e sui rifiuti marini che vanno direttamente sulla spiaggia.
Questa mattina sono state coinvolte le classi delle Scuole Elementari e Medie, nel contesto del progetto di sensibilizzazione a tutto tondo rivolto ai giovanissimi alunni delle scuole cittadine e delle loro famiglie. L’evento è stato voluto dal Rotary Club Varazze – Riviera del Beigua con la collaborazione fattiva dell’Associazione Menkab, dell’Olimpia Sub Spotorno, della Croce Rossa Italiana Comitato di Varazze, dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle “Nelson Mandela”, della Protezione Civile F.Fazio e del dott. Paolo Bernat, sulla sostenibilità ambientale e la convivenza in sicurezza.
Il Rotary Club Varazze – Riviera del Beigua intende raggiungere l’obiettivo tramite:
- Sensibilizzazione in aula tramite video conferenza – Sessione di 60-12 min. per classe (tenutasi a maggio di quest’anno)
- Giornata di sensibilizzazione alla problematica dei rifiuti sull’arenile e marini: raccolta, teoria, riciclo – 60 min. per classe (oggi)
- Concorso tra classi
- Partecipazione mostra (prevista per luglio-agosto)
- Estensione del programma all’inverno 2021 e 2022 (dettagli da definire).
Il Comune di Varazze ha dato il suo Patrocinio ufficiale all’iniziativa e contribuirà alla sensibilizzazione delle classi mediante impiegati e collaboratori dell’Assessorato all’Ambiente, con gli operatori ecologici per ritirare i rifiuti raccolti e con la possibilità di posteggiare i mezzi dei Sub nella zona limitrofa a dove si svolgeranno le raccolte.