ACCADDE IERI – CRONACHE, FATTI, NOTIZIE E CURIOSITA’ DI 130 ANNI FA

Terzo appuntamento con la rubrica “Accadde ieri”, ecco a voi le cronache, i fatti, gli eventi, gli spettacoli e lo sport di 130 anni fa sempre dagli archivi della Gazzetta Piemontese, cosa accadde nella settimana dal 24 al 30 maggio?

24 MAGGIO:

  • Guasto nella grande Galleria dei Giovi, la cittadinanza di Ronco è allarmata dal fatto che da tempo si stanno seguendo degli scoscendimenti nella galleria ferroviaria, si registrano ritardi fino a tre ore nella circolazione dei treni
  • Visita ufficiale degli Ufficiali della Scuola di Guerra a Savona, presente tra essi anche il Conte di Torino
  • L’esposizione dei fiori di Torino, appuntamento tra i più attesi dell’anno, vede un edizione sotto le aspettative a causa del maltempo che continua a flagellare il territorio nonostante l’avvicinarsi dell’estate
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 19 nascite, di cui 13 maschi e 6 femmine, 10 decessi di età compresa tra i 16 e gli 80 anni e quattro matrimoni

25 MAGGIO:

  • Festa a Villanova d’Asti per celebrare il trasloco del Regio Notaio, avv. Francesco Goria, dal Comune di Cinaglio al paese, presenti vari sindaci, le autorità locali e gli amici delle famiglie
  • Corse dei velocipedi a Torino nel Velodromo di Corso Dante, premi per la categoria Incoraggiamento, Gran Premio delle Tribune, Premio Esercito, Premio Unione, Premio Dora e Premio Città di Torino
  • Commemorazione di Giuseppe Garibaldi tenuta a Torino dallo scrittore Edmondo De Amicis nel principale teatro torinese, la serata devoluta in beneficenza a due ospedali e alla Casa benefica per giovani derelitti
  • Due ragazzi di tredici anni sono venuti a contesa in Corso Dora a Torino per motivi futilissimi, uno dei due ferito da un sasso alla testa è stato soccorso da alcuni soldati di artiglieria e medicato da un medico militare
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 26 nascite, di cui 15 maschi e 11 femmine, 11 decessi di età compresa tra i 7 e i 73 anni e tre matrimoni

26 MAGGIO:

  • Grande concorso ginnastico a Genova, che ha visto la partecipazione di ben 2840 ragazzi dai 9 ai 16 anni provenienti da diverse città di Liguria e Piemonte, la giuria è stata presieduta dal Cavalier Valletti, gradevolissima impressione della festa
  • Pubblicato l’Annuario della Consociazione Ippica, con la descrizione dettagliata di tutte le corse eseguite negli ippodromi delle Società consociate per la corsa al trotto nell’anno precedente
  • Premiazione ufficiale di tutti i vincitori dell’esposizione orticola e fiera dei fiori che si è tenuta nei giorni scorsi a Torino
  • Un matrimonio nell’aristocrazia torinese, il Conte Edoardo Rignon, capitano d’artiglieria, si è unito a nozze con la nobile signorina Maria Nicolis di Robilant, figlia del compianto ambasciatore Felice
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 27 nascite, di cui 12 maschi e 15 femmine, 17 decessi di età compresa tra i 12 e gli 85 anni e un matrimonio

27 MAGGIO:

  • Riapre lo stabilimento idroterapico di Saint Vincent dopo che era rimasto chiuso l’anno scorso, tutto pronto per la stagione balneare
  • Duello a Ivrea presso il Castello di Bollengo, di primissima mattina scontro a suon di sciabola tra il dottor Giacomo Sandino e il notaio Gabriele Bertarione per questioni di poca entità, entrambi hanno riportato delle ferite
  • Il grande cuore delle Guardie Municipali di Torino che, ieri sera, dopo che si era presentato un povero vecchio sessantenne che proveniva da Casale a piedi, dopo che esso aveva fame e non sapeva dove passare la notte l’hanno accompagnato in una trattoria, dove ha potuto mangiare e dormire
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 16 nascite, di cui 4 maschi e 12 femmine, 17 decessi di età compresa tra i 10 e gli 83 anni e 5 matrimonio

28 MAGGIO:

  • Processo contro una banda di malfattori a Torino, diretta dal notaio Osvaldo Bussi, già tenente dell’esercito regolare. Il processo ha visto otto condanne, tra cui quella a 6 anni e 4 mesi di reclusione e 100 lire di multa al notaio Bussi, e quattro assoluzioni
  • Il Re Umberto I ha voluto dare una prova del suo grande cuore alla città di Asti, facendo arrivare 5000 lire da distribuire ai poveri del Comune
  • Preparazioni per il grande concorso ippico che si terrà a Torino nelle giornate dell’1 e 2 giugno, previsti premi per le diverse categorie divise in: cavalli di ogni razza e paese, cavalli nati e allevati in Italia, gioco della rosa, cavalli da caccia, coppia di cavalieri con cavalli di ogni razza e paese
  • Il signor Giovanni Cavalli di Torino ha segnalato alle Guardie Municipali che alcuni giorni fa due pappagalli si sono fermati sopra le sue finestre di Corso San Maurizio e che li ha presi e tenuti a disposizione del proprietario
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 20 nascite, di cui 10 maschi e 10 femmine, 14 decessi di età compresa tra i 19 e gli 87 anni e due matrimonio

29 MAGGIO:

  • Avventura poco lieta per il noto prestigiatore Robert, il mago torinese mentre alloggiava nell’Albergo della Passerella a Milano, ha visto nella sua stanza gli agenti della Finanza, che hanno sequestrato nella sua stanza 1000 sigarette estere di contrabbando, la pena è stata di 250 lire di multa più le spese processuali
  • Incidente tra il Vescovo e la Croce Rossa ad Alessandria, il consigliere del Vescovo, Pedemonte, si è recato al Comitato locale della Croce Rossa chiedendo che sia sospesa l’estrazione dei premi del pozzo di San Patrizio in concomitanza del Corpus Domini, ma il Comitato si è rifiutato di sospendere la lotteria
  • Commemorazione della Cernaia a Torino tra i reduci della Guerra di Crimea, occasione importantissima vista l’inaugurazione ufficiale del monumento alla storica spedizione
  • Un audace ladro ha derubato il signor Bernardo Quirico in Corso San Maurizio a Torino, togliendoli un sacchetto contenente 15 lire in rame, 5 lire in carta e 2 lire in argento , un giovanissimo sconosciuto gli ha sottratto il sacchetto ed è scomparso nel nulla sparendo tra i vicini prati
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 32 nascite, di cui 17 maschi e 15 femmine, 12 decessi di età compresa tra gli 8 e gli 83 anni e 6 matrimonio

30 MAGGIO:

  • Conferenza del Comm. Rostagno a Mondovì sulla vita orientale, l’ispettore delle scuole italiane all’estero ha affascinato l’uditorio e il ricavato della serata sarà destinato in beneficenza al Regio Ospizio maschile
  • Un pubblico molto numeroso, sopratutto femminile, alla serata tenuta dalla Società Echo du Vallon a Torre Pellice, diretta in modo molto solerte dal maestro Forneron
  • Il Re Umberto I sarà a Torino al mattino per salutare la partenza della Principessa Laetitia nel suo viaggio che la vedrà prima in Inghilterra dalla zia ex imperatrice e successivamente a Parigi presso la Principessa Matilda
  • Carezze coniugali: una povera donna storpia, certa Barazzone, ha ferito con le forbici suo marito a Torino, la donna è costretta a camminare con le grucce, essa sostiene che il marito in realtà si è fatto male da solo rompendo un lume
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 14 nascite, di cui 8 maschi e 6 femmine, 12 decessi di età compresa tra i 19 e i 73 anni e un solo matrimonio
Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: