
Da venerdì 4 giugno le sale del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ospiteranno una mostra di grande interesse non solamente dal punto di vista sportivo. Si inaugura infatti l’esposizione personale del fotografo Massimo Lovati dal titolo “Fotogrammi di una ricerca: da 1/8 a 1/1000”.
La mostra consiste in cinquantaquattro fotogrammi che sintetizzano la ricerca di Lovati nel mondo delle competizioni sportive e raccontano lo sport nelle sue espressioni maggiori e più alte, l’esposizione, in collaborazione con Canon, è curata dall’autore e da Chiara Vignola e rimarrà visitabile al pubblico fino al 12 settembre negli orari di apertura del Museo.
Massimo Lovati, nato a Genova nel 1948, è un artista e fotografo comunicatore, allievo di Rocco Borella, nel 1976 aderì al collettivo REC (Ricerche Estese Concrete). Sempre a metà degli anni Settanta fonda, insieme ad altri artisti, l’esposizione personale “Sequenze cromatiche complementari” e, successivamente, fonda con altri artisti il Centro di Produzione Visiva e allestisce laboratori didattici.
Lovati partecipa poi a numerose mostre collettive di prestigio e, nel maggio del 1977 installa a Monteghirfo “Il monolite, ovvero il panorama occluso, riflesso, fotografato”, una serie di sette fotografie in sequenza verticale che ripetono i tempi di scoperta visiva del paesaggio, muovendosi dal basso . Il panorama occultato della superficie di un pannello-specchio viene restituito in fotografia da una parte e recuperato in riflesso dall’altra.