ACCADDE IERI – CRONACHE, FATTI E CURIOSITA’ DI 130 ANNI FA

Secondo appuntamento con la rubrica “Accadde Ieri”, dedicata alle notizie di una volta, direttamente dall’archivio online de La Stampa – Gazzetta Piemontese. Anche questa volta sono protagonisti i fatti, le vicende e le curiosità di 130 anni fa, cosa accadde tra il 17 e il 23 maggio del 1891?

17 MAGGIO:

  • Il Re Umberto I in visita ufficiale ad Asti, in città, si nota un’animazione straordinaria, i balconi sono addobbati, dalle finestre sventolano le bandiere nazionali, la folla si riversa verso la stazione e rende quasi impossibile la circolazione
  • A Vercelli una terribile scena, Luigia Pelati, vent’anni, donna di facili costumi, soprannominata la Bigia, dopo un’accesa discussione con una povera vecchia si è messa a percuoterla così violentemente che la vecchia ha battuto il capo ed è morta sul colpo, la Pelati è stata subito arrestata
  • Campionato di tiro a segno nazionale al Martinetto di Torino, previste la Gara Torino, la Gara Italia, la Gara Savoia, la Gara Veloce e Fortuna e la Gara con rivoltella, per tutti premi in denaro
  • Passeggiata aerostatica a Torino con accensione libera della mongolfiera di proprietà del signor Charbonnet insieme a cinque persone tutte appartenenti alla Società Canottieri Caprera
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 32 nascite, di cui 18 maschi e 14 femmine, 15 decessi di età compresa tra i 18 e i 82 anni e ben 40 matrimoni

18 MAGGIO:

  • Dopo la visita ufficiale ad Asti il Re Umberto I è di passaggio a Genova, accolto da un’enorme folla presso la stazione ferroviaria
  • Danni dalle grandinate, a Borgosesia la fiera del bestiame è stata interrotta nel primo pomeriggio a causa di un furioso uragano, che ha lasciato sul terreno uno strato di chicchi di grandine di circa sette centimetri, a Masserano una violenta grandinata della durata di circa venti minuti si è abbattuta sui vigneti devastandoli
  • Risse finite a coltellate a Torino, nei locali del Circolo Roma tale Vincenzo Cristiglio, di anni venti, guardiafili telegrafici è venuto a diverbio con un altro individuo non conosciuto, riportando cinque coltellate alla testa mentre dopo una rissa in una bettola di Via Duchessa Jolanda tale Francesco Bertero, di anni 18, è stato ricoverato all’Ospedale Umberto I per una ferita di coltello al basso ventre
  • Al Teatro Balbo di Torino una serata d’onore con lo spettacolo di una beniamina del pubblico, la signora De Stasio che eseguirà la fortunatissima Gran Via
  • Lo Stato Civile di Torino riporta 39 nascite, di cui 20 maschi e 19 femmine, 19 decessi di età compresa tra gli 8 e gli 82 anni e nove matrimoni

19 MAGGIO:

  • Limone è finalmente raggiungibile in ferrovia, con la visita di ricognizione del tronco ferroviario tra Limone e Vernante, prevista festa di inaugurazione alla presenza del Ministro dei Lavori Pubblici e del Sottosegretario di Stato, On. Bottini, banchetto nell’edificio della stazione
  • Aperte le iscrizioni per le corse dei cavalli a Torino, con premi consistenti per le diverse categorie. Ad Oneglia torneo di scherma indetto indetto dalla Società Ginnastica Ligure Cristoforo Colombo
  • Tentato suicidio di un giovane pittore di Andora, che si è sparato due colpi di rivoltella, uno in bocca e uno alla tempia, che è stato trasportato all’Ospedale di Oneglia
  • Arrestati a Torino quattro ragazzi tra Via delle Orfane e Corso Regina Margherita che avevano rubato un recipiente pieno di latte, i mariuoli hanno abbandonato la refurtiva ma uno è stato arrestato da una guardia e condotto in Questura
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 26 nascite, di cui 17 maschi e 9 femmine, 16 decessi di età compresa tra i 12 e gli 86 anni e due matrimoni

20 MAGGIO:

  • Un pazzo ha tirato tre coltellate a un Carabiniere a Loano, tale Francesco Benvenuto, che da anni da segni di alienazione mentale si è diretto con un grosso coltello nella casa di Federico Podestà, Carabiniere, con l’intenzione di ucciderlo, fermato per fortuna dal signor Nicolò Rocca, cacciatore, che ha afferrato Benvenuto e l’ha stretto facendogli posare il coltello
  • Trentacinquesima edizione della fiera orticola e esposizione di fiori presso la Cittadella di Torino, fiera attesa con impazienza dalle signore torinesi che scelgono i fiori più belli per i loro giardini, ville e balconi
  • A Torino due cocchieri, Domenico Moriondo di anni 32 e Domenico Perla di anni 26, guidando ubriachi stavano spingendo il cavallo a corsa rapida in modo pericoloso per i passanti, fermatesi presso il Caffè Commerciale, con l’intenzione di bere ancora un bicchierino, sono stati arrestati da una guardia
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 19 nascite, di cui 11 maschi e 8 femmine, 11 decessi di età compresa tra i 20 e i 78 anni e nessun matrimonio

21 MAGGIO:

  • Dicerie riguardo al trasloco della Scuola di Cavalleria di Pinerolo, secondo alcune indiscrezioni essa sarebbe dovuta alle idee del Ministro della Guerra, Pelloux, che si era mostrato contrario alla Scuola di Cavalleria
  • Incredibile brutalità a Calice Ligure, otto ragazzi di età compresa tra i 10 e 14 anni deferiti all’autorità giudiziaria, essi, con la complicità del becchino locale, hanno dissoterrato la cassa della defunta Nicoletta Besio ed hanno strappato gli occhi al cadavere, come rappresaglia per i rimproveri che gli aveva rivolto in vita
  • A Villanova d’Asti banchetto offerto dai signori Francesco Goria, avvocato e Felice Pia, industriale del settore del trasloco, per festeggiare la nomina a Cavalieri della Corona d’Italia
  • Chi ha perso un cane da caccia? Uno splendido cane da caccia con mantello nero è stato ritrovato abbandonato nelle vicinanze di Corso Vittorio Emanuele a Torino
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 31 nascite, di cui 19 maschi e 12 femmine, 12 decessi di età compresa tra gli 11 e gli 81 anni e un matrimonio

22 MAGGIO:

  • La corsa dei velocipedi a Torino, promossa dal Veloce Club Torinese nella sua pista di Corso Dante, tutti i club velocipedisti italiani sono rappresentati dai loro migliori corridori
  • Il Regio Istituto Industriale di Torino è lieto che alunni stranieri fanno parte della scuola, segno della grande importanza dell’istituto e che essi, quando rimpatrieranno una volta finito il corso, avranno appreso un alto concetto dell’importanza delle case industriali
  • Arrestata per una moneta falsa, presso la Drogheria Fassino di Torino, una certa F.A., vecchierella di 66 anni, si è presentata per acquistare un po’ di caffè, pagando con una moneta da 2 Lire, il droghiere tuttavia si è accorto che era falsa e, anziché darle il resto, l’ha condotta alle Guardie Municipali, la donna è stata tratta in arresto
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 20 nascite, di cui 10 maschi e 10 femmine, 11 decessi di età compresa tra i 14 e gli 85 anni e otto matrimonio

23 MAGGIO:

  • Passeggiata ginnastica degli allievi del Collegio Militare di Vercelli, un centinaio di giovanetti in bella divisa e con ottimo aspetto accompagnati dalla Musica dell’Orfanotrofio
  • Prima esercitazione ufficiale degli allievi del Liceo Musicale di Torino a conclusione dell’anno scolastico 1890-91 che eseguiranno musica vocale e strumentale di Mozart, Robinstein, Palestrinis, Arcadel, Handel, Kszenter e Thermington
  • Uragano durante la notte a Torino, ai grossi goccioloni sono subito seguiti grossi e spessi chicchi di grandine, la grandine è durata tutta la notte mentre un diffuso chiarore lunare illuminava il cielo, un fruttivendolo ambulante, tale Giuseppe Carraldi, investito da una scarica elettrica di un fulmine, trasportato in fin di vita all’Ospedale Umberto I, in mattinata il cielo nuvoloso e la grandinata è cessata
  • Cesare Gramaglia, esercente alla Madonna di Campagna, ha trovato un cavallo abbandonato nella via, l’ha ritirato e condotto nelle proprie stalle, nessuno si è ancora presentato a reclamarlo e si cerca il proprietario
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 33 nascite di cui 22 maschi e 11 femmine, 14 decessi di età compresa tra i 23 e i 77 anni e nessun matrimonio
Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: