
La fine della primavera è tempo di zucchine, che possiamo cucinare in tantissimi modi diversi, scegliendo tra quelle, più diffuse, verdi scure e quelle, tipiche della stagione, verdi chiaro e più piccole. Quest’ultime si caratterizzano anche per i loro fiori, che vengono chiamati, impropriamente, fiori di zucca, che sono adattissimi per numerose ricette. Una tipica della tradizione genovese sono le trofie con i fiori di zucca.
INGREDIENTI:
- 150 grammi di trofie
- 15 fiori di zucca
- 150 grammi di ricotta
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Incominciate pulendo i fiori di zucca, eliminando il gambo e le foglie verdi. Togliete la parte più dura dei fiori e mettetela da parte, dividete i petali a strisce, lavando per bene entrambi.
Prendete una padella abbastanza capiente, aggiungete l’olio extravergine di oliva, l’aglio e la parte dura del fiore. Fate cuocere a fuoco lento per dieci minuti e unite i petali, facendo cuocere per altri dieci minuti.
Nel frattempo cucinate le trofie in acqua salata, prendete la ricotta e mescolatela energicamente con un mestolo di acqua di cottura delle trofie e lo zafferano. Scolate adesso la pasta e versatela nella padella insieme ai fiori, aggiungete la crema di ricotta e zafferano e amalgamate tutto bene, impiattate con una piccola spolverata di pepe.