ACCADDE IERI – NOTIZIE E FATTI DELLA SETTIMANA DEL… 1891

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dal titolo “Accadde ieri…” con notizie, fatti e curiosità sul territorio della Liguria e del Piemonte avvenuti una volta. Grazie all’archivio online de La Stampa è possibile consultare le notizie dell’omonimo quotidiano e dei suoi antenati locali, quali la Gazzetta Piemontese dal 1867 ad oggi. Abbiamo scelto gli anni che finiscono con l’1, proprio come il 2021 in corso, per fare un raffronto con l’oggi.

Iniziamo con gli avvenimenti della settimana appena trascorsa… di 130 anni fa, ovvero cosa accadde dal 10 al 16 maggio del 1891.

10 MAGGIO 1891:

  • Il Congresso agricolo-enologico di Asti, con la costituzione dei sindacati agricoli, alla presenza del relatore, Cav. Alessandro Ghirelli, del Sindaco di Asti, Comm. Garbaglia e il segretario generale, Ing. Cotto. All’esposizione di Asti presenti, spiegano le cronache, agricoltori e viticoltori da ogni regione d’Italia.
  • Conferenza del prof. Magno a Pinerolo, sui soccorsi d’urgenza per gli infermi
  • Festa a Bruzolo di Susa per l’Avv. Federico Olivero, appena insignito come Cavaliere con la croce della Corona d’Italia
  • Prosegue il maltempo, con il Fiume Po arrivato ai livelli di guardia
  • Secondo lo Stato Civile del Comune di Torino ci sono state 11 nascite (3 maschi e 8 femmine), 23 decessi di età compresa tra gli 8 e gli 80 anni e 12 matrimoni

11 MAGGIO 1891:

  • Un pazzo anarchico, tale Chiani, ha esploso alcuni colpi di rivoltella contro il signor Francesco Geloso, agente della Compagnia Anonima d’assicurazione contro gli incendi e la moglie, fortunatamente solo spavento e nessun ferimento
  • Aperto il tronco Vernante-Limone sulla Ferrovia Cuneo-Ventimiglia
  • Gara di tiro al piccione ad Asti, vittoria del Conte Malabaila nell’handicap, del Conte Gaioli nella Reale Americana e del Conte San Robert nel match
  • Concorso delle bande ad Asti
  • Festa patriottica ad Acqui Terme dei sopravvissuti delle Guardie Nazionali che presero parte all’annessione di Perugia trent’anni prima
  • Due ragazzi di 14 e 18 anni all’Ospedale di San Giovanni di Torino per le scottature al viso fuoriuscite dal bollore della pentola
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 24 nascite (13 maschi e 11 femmine), 12 decessi di età compresa tra i 12 e i 73 anni e 7 matrimoni

12 MAGGIO 1891:

  • Prosegue il maltempo, con i fiumi Po e Ticino che continuano a crescere, si temono inondazioni
  • La banda della Società Filarmonica Regina Margherita di Chieri ha vinto il Concorso delle bande di Asti
  • Sequestrato il magazzino cooperativo della Società Operaia di Mondovì per violazione della legge sul dazio
  • La compagnia francese in scena al Teatro Carignano di Torino con la commedia Madame Mogodin
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 18 nascite (9 maschi e 9 femmine), 15 decessi di età compresa tra i 17 e i 71 anni e due matrimoni

13 MAGGIO 1891:

  • Sequestrato a Savona il giornale “Il Vero” per offesa alla sacra persona del Re Umberto
  • Ad Asti si sollecita la necessità di costruire un nuovo giardino d’infanzia, in quanto i due esistenti non bastano più alla crescente popolazione di bambini
  • Nel quartiere Barriera di Lanzo a Torino inaugurato solennemente l’Ossario ai caduti della battaglia del 1706, alla presenza delle massime autorità locali con in testa il Sindaco, Sen. Veli
  • Lo stalliere Pietro Forlani di Torino ha subito una
  • ferita guaribile in dodici giorni a causa del calcio di un mulo sopra l’occhio destro
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 29 nascite (16 maschi e 13 femmine), 13 decessi di età compresa tra i 15 e gli 81 anni e due matrimoni

14 MAGGIO 1891:

  • Esposizione e fiera dei vini ad Asti, con conclusione finale alla presenza di Re Umberto
  • Il Cav. Leonetto Ottolenghi insignito della Pergamena d’Onore in Comune a Torino
  • Corsa dei velocipedi a Torino promossa dal Veloce Club Torinese
  • Nonostante il cattivo tempo grande affluenza negli alberghi di Intra da parte dei turisti inglesi e tedeschi che stanno soggiornando sul Lago Maggiore
  • In Corso San Maurizio a Torino il signor Giovanni Salvarano derubato da un borsaiolo, Guglielmo Rossetta, di professione conciatore, dell’orologio
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 22 nascite (10 maschi e 12 femmine), 15 decessi di età compresa tra gli 11 e gli 80 anni e un matrimonio

15 MAGGIO 1891:

  • Dramma d’amore a Genova, Eugenio Hermann di 17 anni, cameriere al Caffè della Stazione ha ucciso a colpi di rivoltella Elvira Turbiglio di 19 anni, figlia del proprietario del caffè
  • Arrestati nel bel mezzo di un torrente in piena a Nizza Monferrato, due individui, Giuseppe Carelli e Cristoforo Iraldi per il furto di un portafoglio nel corso della fiera di Canelli
  • Banchetto all’Hotel Feder di Torino offerto dal Notaio Cassinis per festeggiare l’onorificenza di Commendatore conferitagli dal Re
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 22 nascite (11 maschi e 11 femmine), 8 decessi di età compresa tra gli 8 e i 74 anni e sei matrimoni

16 MAGGIO 1891:

  • Processo a Cuneo all’assessore Luigi Degiovanni, di anni 32, accusato di aver ucciso il consigliere comunale Pietro Bruna il 14 maggio di tre anni prima
  • Disgrazia a bordo del bastimento Europa salpato da Genova in direzione La Plata in Argentina, poco dopo la partenza il Secondo Ufficiale, signor Astori, è scivolato andando a sbattere contro le corna di un bue imbarcato, l’Ufficiale è stato trasportato all’ospedale
  • Torino ospiterà l’Esposizione Egiziana, con oggetti dell’Antico Egitto e con uno spettacolo tenuto da una cinquantina di beduini con cammelli, capre, cavalli e asinelli e una riproduzione della scena nomade del deserto
  • La raccolta della carità del sabato effettuata dai lettori del giornale in favore di famiglie e persone in gravi difficoltà economiche
  • Lo Stato Civile di Torino segnala 17 nascite (10 maschi e 7 femmine), 13 decessi di età compresa tra gli 8 e i 76 anni e nessun matrimonio
Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: