
La prestigiosa rivista Voyager, che si occupa di viaggio e di scoperta di luoghi in Italia, in Europa e in giro per il mondo, ha segnalato Cogoleto, definito come “Un delizioso angolo di Liguria da conoscere”.
Nell’articolo online, che è strutturato come una sorta di “diario di viaggio”, il giornalista Giovanni Garavaglia spiega la sua spiccata predilezione per la cittadina di Cogoleto, in particolare per il suo Centro Storico, grazie alla tranquillità e al fatto di essere in mezzo alle più conosciute e frequentate Arenzano e Varazze. Cogoleto, spiega l’autore dell’articolo, ha la sua continuità tra mare e monti che viene interrotta solamente da alcuni insediamenti che, a differenza di altri luoghi della Riviera, non sono invasivi.
La rivista Voyager segnala poi la passeggiata lungo la costa che collega Cogoleto a Varazze, che, fino alla fine degli anni Settanta, era dove passava la ferrovia, oggi spostata verso l’interno e che è diventata una bellissima ciclopedonale che offre ai passanti panorama, natura e geomorfologia.
Il percorso della ciclopedonale viene poi citato da Voyager in quanto è un percorso adatto a tutti, chi fa jogging, i bambini, gli anziani, i ciclisti e tanti altri che vogliono fare due passi vicino al mare.
L’articolo passa poi all’entroterra di Cogoleto, dal campo da golf agli agriturismi, con il verde e l’odore delle piante tipiche della Macchia Mediterranea, ai piedi del Monte Beigua.
Conclusione poi nel Centro Storico, chiamato il Borgo antico, con i vicoli odorosi, le sue botteghe, le voci dei passanti e i sapori che arrivano dai ristoranti che propongono la tipica cucina ligure.