
Un sabato tutto dedicato all’osservazione dei rapaci quello che propone il Parco del Beigua sulle alture di Arenzano, alla scoperta di una delle rotte migratorie più importanti d’Europa.
Migliaia di rapaci transitano infatti sorvolando i sentieri percorsi, quasi ogni giorno, da un gran numero di escursionisti, la maggior parte dei quali è spesso ignara del passaggio dei bianconi, delle aquile minori, dei falchi di palude, falchi pecchiaioli e nibbi che, invece, sono tutti controllati a vista dalla regina del Parco, ovvero l’Aquila reale.
Percorrendo il tratto che dalla località Curlo arriva all’altana per l’avvistamento e su in cima fino allo Scarpeggin, gli escursionisti sosteranno nei punti più importanti per l’avvistamento di rapaci.
Il ritrovo è previsto alle ore 9 e 30 presso la Località Curlo sulle alture di Arenzano, l’iniziativa durerà tutta la giornata con pranzo al sacco e l’escursione è adatta a tutti, il costo è di 10 Euro a persona e la prenotazione è obbligatoria entro domani alle ore 12.