
Sono stati inaugurati sabato i Giochi Inclusivi di Acqui Terme, un nuovo luogo, completamente accessibile a tutti, dove i bambini con ogni abilità possono giocare insieme. L’inaugurazione è avvenuta nel pomeriggio, i giochi sono installati in Corso Bagni in ricordo di Jennifer Mondello.
I Giochi Inclusivi sono i primi in assoluto di questo genere ad Acqui Terme, all’inaugurazione erano presenti il Sindaco, Lorenzo Lucchini, accompagnato ad alcuni consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza, insieme ai rappresentanti dell’associazionismo e da Don Gian Paolo Pastorino.
Le giostre, collocate lungo la Passeggiata Piola, sono state donate dalla generosità della famiglia Sperini-Ghiazza.
Il nuovo parco è composto da un’altalena per bambini diversamente abili, da una palestrina per l’arrampicata, da un’auto a molla e da un gioco del tris con annessa bacheca informativa. Nella stessa area è stata collocata una panchina dedicata ai nonni Giuse e Ise, le strutture sono state messe in posa grazie alla collaborazione con l’associazione Anffas.
“Si tratta di uno spazio dove il gioco diventa un esempio per insegnare a tutti il valore dell’inclusione – ha spiegato il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini – una giostra inclusiva è un progresso sociale che trasmette valori importanti alle nostre piccole generazioni. Sono molto orgoglioso di questa esperienza e sono certo che queste iniziative non saranno le ultime. Voglio ringraziare sentitamente la famiglia Sperini-Ghiazza: senza la loro generosità questo spazio non sarebbe stato realizzato. Infine, voglio esprimere riconoscenza verso l’Ufficio delle Politiche Sociali, la consigliera Adriana Falcone, l’associazione Anfass e nei confronti di tutte le persone che hanno collaborato per realizzare quest’area”.