DUE SPETTACOLI E LA PRESENTAZIONE DI LIBRI AL CASTELLO COPPEDE’ CON MARCO RINALDI

Due spettacoli, con una visita allo splendido Castello, passeggiando nel parco dell’edificio realizzato dal celebre architetto fiorentino Gino Coppedè nel cuore di Genova.

Insieme a Marco Rinaldi si passeggerà e si visiterà il Castello Coppedè, ascoltando episodi e aneddoti che riguardano la storia di Genova e i suoi racconti epici, direttamente dalla voce di Guglielmo Embriaco, Cristoforo Colombo e altri grandi personaggi della storia della città.

Due volumi, presentati il 15 e il 29 maggio, che raccontano la storia di Genova in modo divertente all’interno del Parco del Castello Coppedè, un modo diverso di fare cultura e di promuovere il teatro.

All’arrivo i partecipanti incontreranno il Castellano, che li accompagnerà alla scoperta di questo luogo nascosto dagli occhi indiscreti, incontrando grandi personaggi storici che racconteranno le loro vite e i loro aneddoti, nelle due arene preparate per ospitare fino a trenta persone.

Ci saranno anche degli ospiti inaspettati e un burbero padrone di Casa che non bisognerà assolutamente disturbare.

Il primo spettacolo, con la presentazione del primo volume “Genova, dalle origini al dominio sul mare” si svolgerà sabato 15 maggio alle ore 14 e 30 e alle ore 17 e 30 , mentre il secondo spettacolo, con la presentazione del secondo volume “La Superba alla conquista del mondo” si svolgerà sabato 29 maggio alle ore 14 e 30 e alle ore 17 e 30.

Lo spettacolo itinerante all’aperto si svolgerà nel parco privato di Castello Coppedè e si potrà intervenire previa prenotazione online al sito www.castellocoppede.com/eventi-al-castello, in caso di maltempo lo spettacolo sarà riprogrammato.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: