ARQUATA SCRIVIA, UN NUOVO BANDO PER L’ACCESSO ALLE CASE DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Il Comune di Arquata Scrivia ha aperto il bando mirato alla predisposizione della graduatoria per l’accesso alle case popolari,  indirizzato ai nuclei familiari che si trovano in uno stato di disagio economico tale da  non consentire  loro di accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato.

Il sindaco Alberto Basso e l’assessore alle Politiche Sociali, Nicoletta Cucinella, valutata l’attuale  situazione di sacche di precarietà, spingono sull’acceleratore per sostenere le famiglie in difficoltà  con ogni azione possibile, testimoniando la  loro vicinanza ai cittadini. La segnalazione dei servizi sociali dei nuclei  da aiutare ha sensibilizzato l’Amministrazione  a far partire,  proprio oggi, un cantiere di lavoro per 4 persone, un altro  era stato avviato per 3  ol Comver 58 a settembre del 2020. Entrambi i cantieri di lavoro avranno la durata di un anno.

IL COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA  AL FIANCO DEI SUOI CITTADINI!

Il  bando per l’accesso alle case popolari è riservato ai cittadini residenti da almeno cinque anni o che hanno prestato la loro attività lavorativa da almeno cinque anni   nella Regione Piemonte. 

Altro possibile requisito aver lavorato da almeno tre anni, anche non continuativi, nei Comuni di: Albera Ligure, Alluvioni Piovera, Alzano Scrivia, Arquata Scrivia, Avolasca, Basaluzzo, Berzano di Tortona, Borghetto di Borbera, Bosio, Brignano Frascata, Cabella Ligure, Cantalupo Ligure, Capriata d’Orba, Carbonara Scrivia, Carezzano, Carrega Ligure, Carrosio, Casalnoceto, Casasco, Cassano Spinola, Castellania, Castellar Guidobono, Castelnuovo Scrivia, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Dernice, Fabbrica Curone, Fraconalto, Francavilla Bisio, Fresonara, Garbagna, Gavi, Gremiasco, Grondona, Guazzora, Isola Sant’Antonio, Molino dei Torti, Momperone, Mongiardino Ligure, Monleale, Montacuto, Montegioco, Montemarzino, Novi Ligure, Paderna, Parodi Ligure, Pasturana, Pontecurone, Pozzol Groppo, Pozzolo Formigaro, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure, Sale, San Cristoforo, SanSebastiano Curone, Sant’agata Fossili, Sardigliano, Sarezzano, Serravalle Scrivia, Spineto Scrivia, Stazzano, Tassarolo, Tortona, Vignole Borbera, Viguzzolo, Villalvernia, Villaromagnano, Volpedo, Volpeglino, Voltaggio

La data  di APERTURA BANDO  è il 10 maggio 2021, con  SCADENZA il 23 giugno 2021.

L’A.T.C. del Piemonte Sud è stata delegata alle funzioni esecutive del bando dal Comune di Arquata Scrivia.

Per informazioni inerenti ai requisiti di partecipazione, per il ritiro di copia del bando o del modulo di domanda da presentare entro la scadenza del bando, ci si può rivolgere:

-all’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Sud, in Alessandria, Via Milano 79 – Sportello Utenza e Amministrativa Patrimonio (telefono 0131/3191) per ulteriori notizie consultare il sito: www.atcpiemontesud.it 

-al Comune di Arquata Scrivia- Servizio Socio Assistenziale, 1° piano (telefono 0143-600407), la documentazione si può anche scaricare dal sito: www.comune.arquatascrivia.al.it

Arquata c’è! Il Comune sempre al fianco dei suoi cittadini, vuole fare sentire tangibilmente la propria continua vicinanza.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: