Suor Daniela Maccari, Missionaria varazzina a Quito, nel lontano Ecuador, invia un affettuoso e sentito augurio per la Festa Patronale di Santa Caterina da Siena.
Suor Daniela, varazzina, ricorda con evidente nostalgia la celebrazione e, dalle sue parole, emerge l’amore sincero per la tradizione locale che viene rispettata da secoli, nonostante le tante bufere che, periodicamente, incombono sull’umanità.
La celebrazione di Santa Caterina da Siena a Varazze ci porta alla mente il voto alla Santa fatto nel lontano 1376 dai maggiorenti della città per la liberazione dalla peste, ottenuta dalla SS. Trinità per l’accorata preghiera di Santa Caterina.
Tanti varazzini residenti in giro per il mondo, in particolare nelle Americhe, in questo giorno così caro e ricco di tanti ricordi si uniscono ai varazzini locali per la Festa Patronale nel nome di Santa Caterina da Siena.
Ecco il ricordo e il messaggio di Suor Daniela Maccari:
Caterina da Siena e … Varazze
Sono sette secoli che, per Varazze, cittadina della Riviera ligure, santa Caterina è il simbolo di una fede e religiosità popolare che non si è indebolita con il passare del tempo. Al contrario, la preparazione alla festa con novene sempre più qualificate da predicazioni e preghiere fondate sulla Parola di Dio e tradizioni storiche, guida i fedeli a una profondità crescente nella devozione e conoscenza di Caterina patrona della città e dottore della Chiesa.
Grazie a Televarazze ho partecipato ogni sera alla novena in Sant’Ambrogio. In un mondo e una società che a poco a poco anestetizza la dimensione spirituale e religiosa, Caterina è e sarà sempre, una lampada che brilla sulla città e nel cuore dei suoi abitanti.
Da Quito, Buona Festa Varazze!
Sr. Daniela Maccari misionera comboniana
