I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN

Ammonta a un valore complessivo di 45 milioni di euro la richiesta di accedere ai finanziamenti previsti dal Recovery Plan inviata dal Comune di Arquata Scrivia al Governo Italiano attraverso la Regione Piemonte.

Abbiamo chiesto al sindaco Alberto Basso, al vice sindaco Paolo Spineto e all’assessore Nicoletta Cucinella, i tre amministratori che hanno studiato, perfezionato e redatto tutti i 12 progetti, di svelarci quelli utili a migliorare la sicurezza del territorio arquatese, delle scuole e quelli volti a potenziare l’efficientamento energetico.

I principali riguardano l’ adeguamento sismico degli edifici scolastici comunali e il teleriscaldamento Per la messa in sicurezza del territorio dal punto di vista idrogeologico,i rii tombati ,adeguamento sezioni dei tratti intubati dei rii nel centro abitato, una nuova medicina per il territorio, per il recupero e l’efficientamento energetico delle case popolari, così da ottenere consistenti risparmi e minori emissioni, distretto sportivo in/outdoor Paladoor atletica leggera, completamento Ponte Vocemola, Accademia Arti e Mestieri, scuola rivolta ai disoccupati o inoccupati, una biblioteca a cielo aperto per la fruizione sostenibile delle risorse ambientali e culturali, crescita, recupero spazi verdi, conoscenza dell’ambiente e adozione di comportamenti green, in un intreccio fra luoghi e cultura. La Cultura che Cammina per il rilancio del turismo lento con ammodernamento e potenziamento del cicloturismo. La Pubblica Amministrazione a casa del cittadino, Arquata digitalizzata.

Una visione a largo spettro della città e del suo futuro ha caratterizzato le scelte dell’Amministrazione nella predisposizione dei progetti per accedere ai finanziamenti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: