La primavera è anche tempo di… asparagi! In questi giorni si fa ancora un po’ di difficoltà a trovarli, ma, se cerchiamo bene, possiamo acquistarli anche a buon prezzo. Per adesso ci sono quelli che arrivano dalla Spagna e dal Sud Italia ma a breve ci saranno quelli celebri violetti del Ponente Ligure, che sono l’ingrediente ideale per questa ricetta di stagione: gli asparagi alla ligure.
INGREDIENTI:
- 1 kg di asparagi
- 20 grammi di gherigli di noci
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 cucchiaio di pistacchi
- 100 grammi di formaggio tipo Fontina
- 30 grammi di formaggio tipo Groviera
- 60 grammi di burro
- 1 ciuffo di basilico
- ½ spicchio di aglio
- 20 grammi di pane grattugiato
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Prendete gli asparagi, ripuliteli, lavateli e legateli in un mazzo. Adesso prendete una pentola di acqua bollente salata e lessate gli asparagi. Successivamente sgocciolateli, togliete la parte bianca ove vi sia e metteteli su un telo da cucina ad asciugare.
Prendete il basilico, lavatelo, asciugatelo e tritatelo insieme all’aglio sbucciato.
Ora prendete una pirofila, imburratela, spolverizzate il fondo con un po’ di pane grattugiato e mettetevi sopra gli asparagi.
Cospargete la pirofila con la Groviera, la frutta secca e il tritato di aglio e basilico che avete appena preparato, adesso mettete qualche fiocco di burro, ora ricoprite con della Fontina tagliata a lamelle e il resto del pane grattugiato.
Mettete il forno a riscaldare a 180° per circa dieci minuti, sfornateli e serviteli in tavola ben caldi.

Non conoscevo questa ricetta, adoro gli asparagi quindi la proverò! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono perfetti gli asparagi violetti del Ponente ligure ma anche quelli verdi classici che si trovano più facilmente, forse poco adatti quelli bianchi
"Mi piace"Piace a 1 persona