CIA ALESSANDRIA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: MENO DENUNCIE MA PRESTARE SEMPRE ATTENZIONE

Mercoledì ricorre la Giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, nata per promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.

Cia Alessandria ribadisce l’importanza della sicurezza sul lavoro, proseguendo con l’offerta formativa dei corsi di formazione in materia per l’ambito agricolo che, anche attraverso l’utilizzo delle piattaforme web, hanno fornito ai datori di lavoro e ai loro dipendenti gli strumenti per la prevenzione degli infortuni.

Secondo l’ultimo rapporto Inail lo scorso anno c’è stato un calo del 19,6 per cento delle denunce di infortuni in agricoltura rispetto all’anno precedente, questo però, sottolinea Cia Agricoltori, è stato dovuto principalmente all’emergenza provocata dal lockdown, dalla chiusura delle frontiere e dall’improvvisa scarsità della manodopera, che si è inevitabilmente tradotta in una contrazione delle denunce di infortunio sul lavoro in agricoltura.

Secondo lo studio Inail i maggiori infortuni in agricoltura riguardano gli uomini, la causa più frequente è lo scivolamento, ma il pericolo maggiore è rappresentato dai trattori, che coinvolgono la maggior parte degli incidenti mortali sul lavoro, la tipologia di infortunio più frequente è quella dove il lavoratore alla guida del mezzo si ribalta e viene schiacciato dal mezzo, ma vi sono anche casi di investimento, di cui la metà da parte di trattori privi di conducente in quanto l’investito era sceso dal mezzo che ha continuato a muoversi autonomamente.

Un buon segnale arriva invece dalle malattie professionali riscontrate, che, fortunatamente, sono scese dell’8 per cento, tra le patologie più frequenti il 75 per cento riguarda malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo (dorsopatie, patologie del sistema nervoso dell’orecchio).

Il responsabile di Cia Alessandria del Servizio Sicurezza sui luoghi di Lavoro, Simone Nicola, ha spiegato: “Con l’arrivo della bella stagione, ripartono in presenza e all’aperto i nostri corsi di abilitazione alla guida dei mezzi agricoli, secondo l’accordo Stato-Regioni. Siamo a disposizione di tutti gli agricoltori che necessitano formazione, obbligatoria di legge, che non è ristretta ai soli soci Cia”, mentre il presidente provinciale di Cia Alessandria, Gian Piero Ameglio ha detto: “La sicurezza sul lavoro è un tema molto sentito nella nostra Organizzazione e cerchiamo di offrire il migliore servizio per prevenire gli incidenti e gli infortuni. Nonostante l’impegno, però, ogni anno si registrano casi anche gravi, purtroppo, dovuti talvolta alla disattenzione. La confidenza con gli strumenti del lavoro non deve essere mai troppa, una piccola negligenza può costare molto cara in termini di salute”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: