Il Comune di Celle Ligure ha appena affidato l’incarico ad un geologo per conoscere la situazione del terreno in cui sorgerà il nuovo cavalcavia di Via Lagorio, che sostituirà il vecchio ponte sopra l’Autostrada A10 che ormai non riesce più a sopportare il transito dei mezzi di peso superiore alle 20 tonnellate e che, da sempre, non permette il transito a doppio senso a causa della larghezza limitata della carreggiata.
Il nuovo ponte permetterà il transito dei mezzi pesanti e dei pullman a servizio degli impianti sportivi presenti in località Natta e delle attività produttive.
Il Sindaco di Celle Ligure, Caterina Mordeglia, ha spiegato che attualmente adeguare il ponte esistente non risolverebbe il problema in quanto ha seri problemi di portata e di larghezza e non consente il transito ai pullman diretti verso i campi sportivi, il Sindaco ha spiegato anche che un ulteriore deterioramento del ponte esistente creerebbe seri problemi alle attività in quanto in zona vi si trova un’importantissima attività agricola, il Centro Bonsai, tra le principali in Liguria.
Il nuovo ponte, a due corsie, sarà realizzato nella curva successiva all’uscita del casello autostradale di Celle Ligure e, per la sua realizzazione, non sarà abbattuta nessuna pianta presente nella zona interessata.
Il ponte attuale non sarà abbattuto ma sarà adibito a percorso ciclopedonale da collegare alla Ciclovia Tirrenica, per la realizzazione del nuovo ponte il Comune di Celle Ligure ha ricevuto un contributo di 65 mila Euro.
